Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coscienza

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
mezzi termini. Le notizie che sono arrivate alla nostra  coscienza  per mezzo dei sensi si improntano sulla memoria in modo
che essa sia lo sguardo dell'intelletto, senza del quale la  coscienza  non riflette e la memoria non ricorda; è l'occhio del
parte di gioia che spetta all'intelletto è costituita della  coscienza  delicata di quel passaggio misterioso dall'idea concepita
nostra corsa verso la felicità. XLIX. - Con Cristo e la  coscienza  bisogna rovesciare le barricate della ignoranza e
tollerarle a lungo che quando perdiamo nel sonno la  coscienza  delle nostre sensazioni, o quando ci troviamo in condizioni
questo modo si mette in relazione col mondo esteriore, e ha  coscienza  dei mutamenti generali interiori. L'apparato organico
rappresentativo non deve raggiungere quel grado nella  coscienza  che occorre per produrre il movimento, e perchè la
che arriva qualche volta ad un grido selvaggio. La  coscienza  fisica di esistere è in queste razze nel massimo grado di
quando si tocca il loro paese, ma perchè hanno la  coscienza  confusa d'una grandezza e d'una gloria antica; e qualche
alterano la vita delle cellule nervose e aboliscono la  coscienza  e la sensibilità producendo la morte senza che uno se ne
e della costanza eroica di chi le fete, a consolare la  coscienza  umana dell'ignoranza caparbia, della cupidigia feroce,
ma senza acrimonia, non per ossequio a me, ma per quella  coscienza  confusa, comune a molti tra 'l popolo, e derivata in parte
della nutrizione così continuo e vivace, che soltanto la  coscienza  di esser vivo costituisce un fondo di gioia, che spande la
ambizione, di superbia. In tutti questi affetti la nostra  coscienza  riflette una immagine del nostro io, la quale però è già
d'una straordinaria alterigia, sul quale appariva la  coscienza  di esser per gli emigranti più importante personaggio del
per l'assassino, quasi che in quei momenti avessi davvero  coscienza  d'una sorta di animalità dell'oceano, e dell'odio suo
Amazzoni agli estremi confini della Patagonia. E la loro  coscienza  d'esser chiamati a questo primato, si poteva anche
gentilezza, e da cui traspariva chiaramente ch'ella aveva  coscienza  di quella discordanza sgradevole tra la sua persona e il

Cerca

Modifica ricerca