Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536498
Schiaparelli, Giovanni Virginio 17 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con quelli dei loro errori probabili, si vedrà che molti coefficienti (e particolarmente quelli dei termini in ɸ e 2ɸ) eccedono assai volte il loro

meteorologia

Pagina 22

sole è circa 7 volte più forte che la luna per produrre i cangiamenti delle meteore.

meteorologia

Pagina 25

come un cambiamento? O le vicende dell’annuvolarsi e del rasserenarsi più volte in un giorno variabile dovranno riguardarsi come altrettanti

meteorologia

Pagina 31

La variabilità del tempo in un dato periodo è eguale al numero delle variazioni semplici più due volte il numero delle variazioni doppie, diviso per

meteorologia

Pagina 35

espressi nella curva delle variazioni semplici, (figura 12). Ilnumero delle variazioni semplici essendo in media 6 a 7 volte più grande che quello

meteorologia

Pagina 36

intervallo hannosi ad aspettare in dicembre due volte all’incirca più variazioni doppie, che in luglio.

meteorologia

Pagina 37

proporzione esprime quante volte il numero dei gradi contenuti nel totale delle variazioni semplici eccede il numero dei gradi contenuti nel totale delle

meteorologia

Pagina 37

« I novilunj sono i più efficaci, dopo i perigei, a cambiare il tempo: ed è più di sei volte probabile, che un novilunio sia per portare mutazione d

meteorologia

Pagina 46

volte, il suo risultato medio si appoggia sopra osservazioni di circa 880 giorni. La prima decade d’ogni mese comprende i dieci primi giorni 1—10: la

meteorologia

Pagina 6

93. Noi abbiamo cominciato dall’enumerare quante volte in ciascun mese dell’anno soffiò, pel periodo di 38 anni, ciascuna specie dei venti qui sopra

meteorologia

Pagina 63

massimo 108 (1845). Sette volte in 38 anni si ebbe un mese intiero senza pioggia: due volte si ebbero in un mese fino a 19 giorni piovosi (ottobre 1846 e

meteorologia

Pagina 70

In 38 anni ebbero dunque luogo 11 siccità notabili, e 5 volte accaddero straripamenti cagionati da pioggie eccessive.

meteorologia

Pagina 72

nostro clima, è quattro volte superiore a quella della luna. Mentre durante l’anno la piovosità massima è più che doppia della minima, durante una

meteorologia

Pagina 73

ciascun anno. Dicembre e gennaio non ne diedero alcuno. Due volte sole si ebbe temporale in febbraio. Addì 2 febbraio 1860, essendo il termometro ad 1

meteorologia

Pagina 78

124. Due volte cadde grandine in due giorni consecutivi (20-21 marzo 1837, 8-9 luglio 1856). Tre volte si ebbero due cadute nel medesimo giorno, le

meteorologia

Pagina 83

14. Temporale con grandine due volte.

meteorologia

Pagina 86

20. Due volte grandine, la mattina e la sera.

meteorologia

Pagina 86

Topografia e clima di Milano

541545
Schiaparelli, Giovanni Virginio 11 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

secondo contenga quasi sette volte più acqua in un metro cubo, che nel primo caso. L'effetto fisiologico dell'umidità sui corpi organizzati dipende dalla

meteorologia

Pagina 15

enorme, e che a Batavia in dieci anni d'osservazioni (1866-75) è stata sorpassata solo due volte. Interessante è il confronto delle massime quantità

meteorologia

Pagina 17

Tanto la distribuzione dei vari mesi, come quella dei vari anni è soggetta a grandissime fluttuazioni e vi è tale anno, in cui cade due volte e mezzo

meteorologia

Pagina 21

privi di pioggia, due volte il gennajo, sei volte il febbrajo ecc. come si vede notato nell'ultima colonna.

meteorologia

Pagina 22

La frequenza della pioggia è collegata anche in parte colla direzione del vento che spira. Enumerando le volte che durante la pioggia sono stati

meteorologia

Pagina 22

Nella precedente statistica delle pioggie è pure compresa la neve, per la quale i millimetri si contano dopo che fu sciolta in acqua. Molte volte si

meteorologia

Pagina 25

In 38 anni furono dunque registrati 750 temporali, cioè quasi 20 per ciascun anno. Dicembre e gennajo non ne diedero alcuno. Due volte sole si ebbe

meteorologia

Pagina 27

principio di esso. Il numero medio delle grandinate annuali è 1,8, cioè circa nove ogni cinque anni; due volte ogni cinque anni si posson riguardare come

meteorologia

Pagina 28

osservatori già più volte citati.

meteorologia

Pagina 29

inavvertito in mezzo alle variazioni irregolari del barometro che possono essere venti o trenta volte maggiori.

meteorologia

Pagina 35

volte che la loro esistenza si combina con un accrescimento notevole di pressione dal Nord al Sud della nostra Penisola.

meteorologia

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca