Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536036
Schiaparelli, Giovanni Virginio 10 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

25. Malgrado questo accordo generale delle due tavole, una attenta considerazione mostra delle differenze notabili nei particolari. Esse provengono

meteorologia

Pagina 19

somiglianza generale con quella della variabilità relativa (figura 11), i massimi ed i minimi coincidendo quasi esattamente sulle stesse decadi nell’una e

meteorologia

Pagina 36

così semplici come doppie in ciascuna decade, e si trovano inscritti, sotto il nome di risultante generale, nella tavola XVI, col. XVII. Per la sua

meteorologia

Pagina 40

75. In ogni caso si può concludere contro Toaldo e contro il generale pregiudizio, essere prettamente chimerico aspettare dai quarti della luna alcun

meteorologia

Pagina 48

osservato nel quarto o nel quinto giorno della luna possano ricavarsi dei presagi abbastanza sicuri sopra il carattere generale del tempo nell’intiera

meteorologia

Pagina 55

che in generale in esse il tempo è comparativamente bello, e che il loro grado di serenità è in media superiore a quello che si otterrebbe prendendo

meteorologia

Pagina 56

Le indicazioni dell’osservatore sono in generale abbastanza precise per non lasciar dubbj essenziali circa alla classe cui il vento appartiene

meteorologia

Pagina 62

generale i numeri della prima colonna minori che quei della seconda. L’andamento sarebbe dunque simile a quello della frequenza dei giorni nuvolosi

meteorologia

Pagina 69

osservazioni non è ancora sufficiente per decidere con certezza di queste circostanze. Si può in generale ritenere, che di tutti i temporali di un anno più che

meteorologia

Pagina 79

della lunazione i temporali debbano in generale esser meno frequenti che nella seconda. Facendo le somme di 5 in 5 per veder meglio la legge di

meteorologia

Pagina 81

Topografia e clima di Milano

541670
Schiaparelli, Giovanni Virginio 11 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non piccola diversità di temperatura nei singoli mesi, da cui in generale risulta un clima più costante sul lago di Como, cioè nei mesi invernali meno

meteorologia

Pagina 13

della Francia e della Germania, dove in generale la maggior abbondanza della pioggia succede in estate, cioè nell'epoca appunto in cui se ne ha

meteorologia

Pagina 20

Che questo così sensibile aumento della piovosità abbia luogo non solo sul Lario, ma in tutte le nostre Alpi, in generale è provato dal seguente

meteorologia

Pagina 24

Si può in generale ritenere che di tutti i temporali di un anno più che i ¾ appartengono ai mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto, nel qual

meteorologia

Pagina 27

burrasche. Nelle nostre regioni il moto generale dell'atmosfera si fa da Ovest a Sud-Ovest ad Est e Nord-Est; ed è una conseguenza della rotazione della Terra

meteorologia

Pagina 30

avvallamenti, così passano sopra noi le ondate aeree seguendo il moto generale da Occidente in Oriente; e il barometro fedelmente le registra colle sue

meteorologia

Pagina 30

concerne l'alta Italia, si può dire che la catena delle Alpi oppone alla loro venuta diretta dal Ponente un ostacolo quasi insuperabile. Ed in generale si

meteorologia

Pagina 31

stagioni, ma è abbastanza generale; e si può compendiare dicendo che nelle ore più fredde della giornata si ha maggior proporzione di venti alpini fra O

meteorologia

Pagina 37

La prima è il movimento generale dell'atmosfera da Ovest e Sud-Ovest ad Est e Sud-Est. A questo si deve il copioso contingente

meteorologia

Pagina 38

della minima temperatura, ritardando od avanzando con questa; l'andamento non è in generale molto diverso da quella della temperatura. Lo stesso sembra

meteorologia

Pagina 38

variazione dal giorno alla notte è maggiore a ciel sereno che a cielo coperto, ed anche in generale più grande nell'estate che nell'inverno. Il massimo di

meteorologia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca