Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deviazioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535963
Schiaparelli, Giovanni Virginio 12 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, esamineremo ora le deviazioni che durante i 38 anni 1827-1864 il tempo subì rispetto al suo stato normale, oscillando intorno ad esso con legge ignota. A tal

meteorologia

Pagina 12

16. Si può, coll’aiuto delle tavole delle deviazioni dalla normale, sciogliere non poche questioni interessanti. Si domanda per esempio, se i segni e

meteorologia

Pagina 13

15. La considerazione di tutte queste deviazioni e dell’andamento dei loro segni è piena di utili insegnamenti. così non senza qualche maraviglia si

meteorologia

Pagina 13

ciclo la coincidenza nei segni delle deviazioni dei due mesi dal loro stato normale; come argomento sfavorevole la diversità nei segni delle due

meteorologia

Pagina 14

colonna mostrano deviazioni dal valore 1,000 assai più forti in senso opposto; e questo fa vedere, che tutte queste deviazioni, tanto positive quanto

meteorologia

Pagina 16

certe leggi. Quindi, fino a migliori e più profondi studj sulla natura delle deviazioni in questione, crediamo almeno altrettanto plausibile il modo

meteorologia

Pagina 29

osservazioni. Le deviazioni dei fenomeni dallo stato normale sono fatti non originati dal caso, ma prodotti da cause speciali, le quali non sono fra loro

meteorologia

Pagina 29

misto costituirà dunque lo stato medio; i giorni sereni e nuvoli saranno le deviazioni estreme da questo stato: e considereremo come positive le

meteorologia

Pagina 32

°, un mese da 30°, una decade da 10°. Tali curve furono alquanto corrette delle loro soluzioni di continuità dovute alle deviazioni accidentali dei

meteorologia

Pagina 55

apparsa, anche escludendo dal calcolo il 4° ed il 5° giorno, come è ben naturale, circa 0,619 invece di 0,590. Le deviazioni positive sarebbero riescite

meteorologia

Pagina 61

106. In questa ricerca noi supponiamo che le grandi deviazioni dalla curva, le quali si manifestano nelle decadi XIV e XXXII (seconda di maggio e

meteorologia

Pagina 71

107. Estremi nello stato delle pioggie. Si può vedere nella tavola XXI quali siano state le epoche delle principali deviazioni delle pioggie dallo

meteorologia

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca