Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dello

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536598
Schiaparelli, Giovanni Virginio 15 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

11. L’insieme delle variazioni annue dello stato del cielo si può studiare considerando la serie dei numeri della colonna X, tavola I, o la figura 3

meteorologia

Pagina 10

Tavola XV, Variazioni dello stato del cielo che dipendono dalla distanza della luna, o dalla sua posizione rispetto all'Apogeo della sua orbita

meteorologia

Pagina 100

Dello stato del cielo durante gli anni 1827-64...8

meteorologia

Pagina 113

Dello stato medio del cielo e delle sue variazioni annue...7

meteorologia

Pagina 113

esprimente le variazioni dello stato del cielo. Legge annua delle variazioni semplici, delle variazioni doppie, e della variabilità relativa. In qualunque

meteorologia

Pagina 114

13. Avendo noi così stabilito l’andamento annuo normale dello stato del cielo con tutta l’esattezza che concede la copia delle osservazioni

meteorologia

Pagina 12

variabilità assoluta e relativa dello stato del cielo può evidentemente applicarsi a tutti i fenomeni della meteorologia che presentano una variazione

meteorologia

Pagina 30

rapidamente scrivere su carta quadrettata la storia dello stato del cielo per lunghissimi periodi di tempo. E su tale scrittura geroglifica l’enumerazione

meteorologia

Pagina 34

di Toaldo sono fondate nel vero, esse dovranno egualmente manifestarsi dalla nostra enumerazione delle variazioni dello stato del cielo: raramente

meteorologia

Pagina 47

76. Non è bisogno osservare lungo tempo l’andamento dello stato del cielo, per convincersi, che i giorni sereni, nuvolosi e variabili non sono

meteorologia

Pagina 49

79. Quindi, essendo dato lo stato del cielo in un giorno, il calcolo della probabilità dello stato del giorno seguente non si farà più dietro il

meteorologia

Pagina 52

nella quinta colonna dello stesso quadro.

meteorologia

Pagina 52

dello stato atmosferico si estende ancora al di là del terzo giorno, sebbene con poca forza.

meteorologia

Pagina 54

probabilmente un ultimo residuo dello scirocco che suole affliggere l’ltalia meridionale. Noi abbiamo qui radunato tutte le date di tali annotazioni.

meteorologia

Pagina 65

Tavola XIII. Variazioni dello stato del cielo secondo le fasi della luna

meteorologia

Pagina 98

Topografia e clima di Milano

541707
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'aria ugualmente alta delle montagne alla medesima ora, e manca quindi la causa dello squilibrio necessario a produrre la circolazione. E qui a

meteorologia

Pagina 41

uno è il consueto dello 5 pom., l'altro ha luogo il mattino verso lo 8 antimeridiane.

meteorologia

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca