Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536384
Schiaparelli, Giovanni Virginio 7 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

13. Avendo noi così stabilito l’andamento annuo normale dello stato del cielo con tutta l’esattezza che concede la copia delle osservazioni

meteorologia

Pagina 12

Per quanto è possibile giudicare dalla scarsità di questi numeri e dal loro andamento saltuario, proveniente dalla non bastevole copia delle

meteorologia

Pagina 45

senza improbabilità possiamo ascriverli all’opera del caso ed all’insufficiente copia delle osservazioni. Esaminando tuttavia più minutamente i numeri

meteorologia

Pagina 47

Si vede dall’ineguale andamento dei numeri, che è impossibile seguire, colla data copia di osservazioni, la progressione dei venti di decade in

meteorologia

Pagina 63

freddo si fece quindi intenso e cadde gran copia di neve, che addì 18 febbraio era alta mezzo metro, e non era ancora affatto scomparsa I’11 marzo

meteorologia

Pagina 76

Sebbene a cagione della insufficiente copia delle osservazioni, rimanga ancora molta incertezza nei numeri dell’ultima colonna, si vede tuttavia, che

meteorologia

Pagina 83

attenuare gli errori accidentali provenienti dalla insufficiente copia delle osservazioni, darà in luogo della colonna IX, la seguente serie molto più

meteorologia

Pagina 9

Topografia e clima di Milano

541591
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in estate od in autunno. La copia della grandine non cresce dunque in ragione diretta al numero dei temporali.

meteorologia

Pagina 29

1881 o 1882. Questi massimi e questi minimi coincidono esattamente con quelli della copia delle macchie solari, le quali sono ugualmente soggette ad

meteorologia

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca