Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535823
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapporto dei numeri dei casi favorevoli al numero dei casi contrarii arriva a 1,120, è ancora più che dubbio. Infatti altri rapporti F/C dell’ultima

meteorologia

Pagina 16

stato medio allo stato primitivo per mezzo di un’altra variazione unitaria di segno contrario. Altri casi che questi due non si possono immaginare. E

meteorologia

Pagina 45

seconda altri dieci, 11—20: la terza abbraccia quella parte del mese che rimane dal giorno 21.° fino alla fine, e può comprendere, a seconda dei casi

meteorologia

Pagina 6

stessa orizzontale. risulta infatti, che ivi ogni anno ha in media 56 giorni nebbiosi; il 1861 ne contò fino a 100. Sebbene i casi di giorni annebbiati

meteorologia

Pagina 67

Topografia e clima di Milano

541593
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stimare i casi dubbî, in cui il cielo non è puro e tuttavia non si può dire propriamente annuvolato. Comunque sia, ecco i numeri esprimenti quanto per

meteorologia

Pagina 29

Cerca

Modifica ricerca