Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cap

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535959
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Già fu indicato nel cap. I, dietro quali criterii invariabili sia stata fatta la distinzione dei giorni osservati a Vigevano in sereni, nuvoli e

meteorologia

Pagina 17

delle colonne VII, VIII, IX, X fu applicato il processo di perequazione di 5 in 5, già impiegato qui sopra cap. I: dal che risultarono le quattro ultime

meteorologia

Pagina 19

misti un fatto analogo a quello che già vedemmo aver luogo per l’azione solare (vedi Cap. I).

meteorologia

Pagina 20

osservato (cap. I), che il numero dei giorni misti è poco variabile nelle varie stagioni, malgrado le enormi variazioni che soffrono dall’estate all

meteorologia

Pagina 23

La serenità media di un giorno qualsiasi dell’anno è (cap. I) espressa dalla frazione 0,550. Dietro le convenzioni fatte, la serenità viene misurata

meteorologia

Pagina 32

sopra abbiam trovato nella seconda decade di maggio una particolare inclinazione del tempo allo stato nuvolo (Cap. I). Checché si voglia credere in tale

meteorologia

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca