Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argomento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535923
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

osservazioni di Vigevano, paragoneremo lo stato del cielo di ogni mese con quello che ebbe luogo 18 anni più tardi, ritenendo come argomento favorevole al

meteorologia

Pagina 14

periodiche aventi per argomento l’elongazione della luna dal sole contata da questo astro verso oriente secondo l’uso. Per dare al calcolo maggior semplicità

meteorologia

Pagina 20

41. Nel prendere a considerare il difficile argomento della variabilità del tempo, comincierò a premettere, per fuggire equivoci, che per variazioni

meteorologia

Pagina 27

un argomento più difficile a fissare in cifre. Perché infatti l’idea di cambiamento di tempo, siccome bene già fecero notare Toaldo ed Arago, è

meteorologia

Pagina 31

’osservazioni. Non v’ha dubbio che ulteriori studii sopra questo argomento non possano condurre a curiose ed interessanti conclusioni.

meteorologia

Pagina 73

cinque anniQuesti numeri differiscono alcun poco da quelli che per simile argomento ho dato nei Rendiconti dell’Istituto Lombardo, Vol. Ill, pag. 65

meteorologia

Pagina 82

Topografia e clima di Milano

541453
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

temperatura succede di regola due o tre ore dopo mezzodì, il minimo al levar del sole o poco prima. Ecco su tale argomento indicazioni più precise

meteorologia

Pagina 8

questo argomento più estese e complete informazioni..

meteorologia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca