Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annuo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535902
Schiaparelli, Giovanni Virginio 13 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di marzo essa è 0,57. Durante i mesi di marzo, aprile e maggio essa è quasi stazionaria, oscillando incerta intorno al valor medio annuo 0,55. Nella

meteorologia

Pagina 10

13. Avendo noi così stabilito l’andamento annuo normale dello stato del cielo con tutta l’esattezza che concede la copia delle osservazioni

meteorologia

Pagina 12

36. Noi dedurremo questo rapporto delle escursioni che fanno le quantità S N M F, durante il periodo annuo e durante il periodo menstruo

meteorologia

Pagina 24

colonne III, IV, V, presentano nel loro andamento annuo una legge molto chiara di regolare progresso: per metterla in maggior evidenza, i numeri loro

meteorologia

Pagina 34

55. Periodo annuo della variabilità relativa. In questo periodo hanno luogo due massimi e due minimi, corrispondenti quasi ai massimi ed ai minimi

meteorologia

Pagina 35

62. Una prima causa di questo singolare fenomeno potrebbe ricercarsi nel corso annuo della serenità. Perché, se noi consideriamo quelle decadi che

meteorologia

Pagina 38

concorrono al progresso annuo della serenità, decade per decade.

meteorologia

Pagina 40

ai valori assoluti. Dal che si conclude che la differenza osservata tra le variazioni positive e negative non può spiegarsi coll’andamento annuo

meteorologia

Pagina 41

69. Numero annuo delle escursioni del tempo. Questo numero è dato, per i 38 anni delle osservazioni, nell’ultima colonna della tavola XVII: il suo

meteorologia

Pagina 45

dell’anno in decadi, siccome quella che è più propria a mostrare con precisione l’andamento annuo dei fenomeni: ogni decade essendo stata osservata 38

meteorologia

Pagina 6

osservazioni riguardo all’andamento annuo delle pioggie. Nella fig. 15 sono rappresentati graficamente i numeri direttamente osservati (col. V), e sui

meteorologia

Pagina 71

temperatura, mentre la loro ripartizione secondo i mesi dimostra la connessione coll’andamento annuo.

meteorologia

Pagina 80

numero rimane costantemente al di sopra o al disotto del valor medio annuo 19,5. Sopra il numero totale osservato 750, appartengono ai diciannove

meteorologia

Pagina 80

Topografia e clima di Milano

541695
Schiaparelli, Giovanni Virginio 6 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo sia detto rispetto all'andamento normale dell'umidità nel periodo diurno e nel periodo annuo. Però l'umidità è come la temperatura, soggetta a

meteorologia

Pagina 17

periodo di tempo si possono aspettare circa 4 temporali ogni mese od uno quasi per settimana. Il massimo numero annuo di temporali osservati in 38 anni fu

meteorologia

Pagina 27

Più manifesto del periodo annuo è il periodo diurno della distribuzione dei venti. In tutte le stagioni appare, che durante le ore pomer. fra mezzodì

meteorologia

Pagina 37

avvenire anche per il periodo annuo, le minime velocità medie coincidendo con gennajo e febbrajo: ma nel resto dell'anno si hanno divergenze ed

meteorologia

Pagina 38

Il periodo annuo degli elementi magnetici è a Milano ancora inesplorato: si richiedono a ciò ben altri apparati di quelli che

meteorologia

Pagina 41

l'ovest: essa va decrescendo di 7',0 ogni anno. L'inclinazione media rispetto all'orizzonte era, alla medesima epoca, 61° 48' col decremento annuo di 2'7

meteorologia

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca