Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altra

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536227
Schiaparelli, Giovanni Virginio 17 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficilmente dal brutto al bello lungo la giornata, che in ogni altra stagione. Si osserverà tuttavia che il minimum estivo è di piccolissima importanza rispetto

meteorologia

Pagina 10

18. Altra questione. Toaldo nel suo Saggio MeteorologicoSaggio meteorologico della vera influenza degli astri sulle stagioni e mutazioni di tempo

meteorologia

Pagina 13

grande analogia nell’andamento dei loro numeri. Nell’una e nell’altra si vede la proporzione dei giorni sereni preponderare e diventar massima verso il

meteorologia

Pagina 19

richiegga dalla prima. Epperò l’ipotesi di M costante è non solo più semplice, ma anche più verosimile dell’altra.

meteorologia

Pagina 23

osservazioni vigevanesi: ma la teoria richiede ricerche ben più numerose e ben più estese. Sopra ogni altra cosa è manifesto, che da 38 anni di

meteorologia

Pagina 24

Un’altra ragione di dubbio consiste nella difficoltà di ammettere, che una azione, la quale dipende dalle variazioni del raggio vettore della luna

meteorologia

Pagina 26

nell’altra. Tuttavia si trovano delle notabili differenze parziali. Ilminimum invernale delle variazioni semplici è assai più pronunziato del minimum

meteorologia

Pagina 36

perfettamente opposta, e l’una si accresce a danno dell’altra. Al minimum principale che le variazioni semplici presentano in dicembre corrisponde il maximum

meteorologia

Pagina 37

Se l’eccesso delle variazioni positive sopra le negative non avesse altra origine che l’aumento della serenità di decade in decade, tale eccesso

meteorologia

Pagina 41

stato medio allo stato primitivo per mezzo di un’altra variazione unitaria di segno contrario. Altri casi che questi due non si possono immaginare. E

meteorologia

Pagina 45

87. Vi ha ancora un’altra ragione, per cui la regola qui addotta corrisponde in parte alla verità. Se si stabilisce per norma, che un giorno

meteorologia

Pagina 56

II. Vento moderato, o vento senz’altra indicazione.

meteorologia

Pagina 62

una ebbe luogo il 9 settembre 1832, l’altra il 3 settembre 1841. Un’altra grandine notturna cadde pure il 9 febbraio 1865; ma essa è fuori del

meteorologia

Pagina 82

. La differenza proviene da ciò, che per la Nota dei Rendiconti io mi era fidato dell’enumerazione fatta sui registri da un’altra persona, che avea

meteorologia

Pagina 82

tavole XXIV e XXV: il totale difetto di corrispondenza nell’una tavola e nell’altra mostra che i due fenomeni sono in qualche parte l’un dall’altro

meteorologia

Pagina 84

9-10. Due piccole scosse di terremoto, l’una ad 1 ora e mezza, l’altra alle due ore (dopo mezzanotte).

meteorologia

Pagina 85

misti varia poco da una stagione all’altra, non oscillando che lievemente intorno al suo valore medio. Si paragoni altresì la colonna IX della tavola

meteorologia

Pagina 9

Topografia e clima di Milano

541655
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che in ogni altra epoca dell'anno. Quando un alto grado di umidità si combina con una calda temperatura, a Milano si possono esperimentare gli effetti

meteorologia

Pagina 17

la sua densità non solo sarà diversa da una nevicata all'altra, ma varia ancora secondo che si considerano gli strati più alti o più bassi di una

meteorologia

Pagina 25

, qualche altra volta soltanto in gennajo. In alcuni inverni non ha nevicato affatto.

meteorologia

Pagina 26

questi non hanno libero sfogo in un'altra depressione più lontana.

meteorologia

Pagina 31

Vi sono due direzioni di notabile prevalenza, una a NE, l'altra fra SO e SSO; relativamente rari sono i venti di NO e più ancora quelli di SE e delle

meteorologia

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca