Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: son

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che i più poveri di pioggia sono i venti meridionali: non  son  però questi i più poveri di vapor acqueo, siccome, già si è
che in primavera i temporali accompagnati da grandine  son  relativamente assai più frequenti, che nei mesi d’estate e
— Esatte ricerche sull'andamento dei venti a Milano non si  son  potuto fare se non dopo che furono a Brera stabiliti gli
assoluta ha luogo in dicembre, gennajo, febbrajo e marzo:  son  questi i mesi che più di tutti possono esser dissimili da
i medesimi fenomeni alle medesime ore. Cose tutte  son  queste, che difficilmente o raro accadrebbero, quando,
semestre dell’anno seguente. In tal guisa gl’inverni, che  son  propriamente le stagioni delle nebbie, si trovano tutti

Cerca

Modifica ricerca