Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sarebbe

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non  sarebbe  difficile accrescere le prove del fatto profittando delle
con maggior precisione la centesima ora dal novilunio, che  sarebbe  il principio del quinto giorno.
sol risultato tutte le intiere lunazioni, la serenità loro  sarebbe  apparsa, anche escludendo dal calcolo il 4° ed il 5°
più grandi nella quinta colonna del quadro precedente. E si  sarebbe  trovata per la regola discussa una confermazione apparente,
volta 765mm. La pressione media ridotta al livello del mare  sarebbe  762mm,3.
Assai diverso  sarebbe  stato il risultato di questa investigazione, se non
che può convertire in giorno sereno uno che senza di essa  sarebbe  stato misto, può, operando nel medesimo senso, far entrare
nella categoria dei misti, un giorno, che altrimenti  sarebbe  stato intieramente annuvolato. E quindi si può
questo è chiaro che  sarebbe  impossibile di giudicare della variabilità.del tempo, dalla
la distanza rettilinea di Milano dal centro della terra  sarebbe  di chilometri 6366 2/3. La sua distanza dall'asse di
di questi due anni è appunto un intero ciclo Metonico;  sarebbe  impossibile trovare una più flagrante confutazione
siamo lontani dall’aver trovato la realtà del ciclo; perché  sarebbe  bastato un numero eguale di argomenti favorevoli e di
prima colonna minori che quei della seconda. L’andamento  sarebbe  dunque simile a quello della frequenza dei giorni nuvolosi.
estendere le operazioni sul mese intiero, ma il lavoro  sarebbe  stato ingente. Ecco i risultati ottenuti per ciascuno dei
fra il sereno ed il misto, fra il misto ed il nuvolo  sarebbe  stata dubbia, e talora affatto arbitraria.
uno stadio di riposo. La distanza fra questi due minimi  sarebbe  circa di 24 anni. — Questi risultati concordano con quelli
delle giornate in riguardo alla loro serenità  sarebbe  difficilissima, quando si volesse eseguir con precisione.
fissare le suddette norme sarà molto minore di quello che  sarebbe  derivato da estimazioni fatte a caso e senza regole
luogo con sensibile approssimazione, maggiore di quanto si  sarebbe  potuto sperare da numeri così informi e derivati da non
abbiamo eseguito questa ricerca sulla tavola XLo stesso si  sarebbe  potuto eseguire sopra qualunque delle tavole VII, VIII, IX;
la probabilità di un cangiamento pel giorno seguente  sarebbe  0,746. In grazia però della legge di persistenza tal
estive, dev’esser superiore in serenità a quello che si  sarebbe  ottenuto prendendo una egual proporzione di lunazioni in
a 1,1128. La differenza tra l’azione massima e la minima  sarebbe  allora rappresentata da 0,2196, epperò superiore ad un
settentrionale non si ha che un maximum unico estivo. Non  sarebbe  dunque assurdo il supporre, che l’influenza della luna
media della neve quale suol cadere nel nostro clima,  sarebbe  0, 17 della densità dell'acqua. Avvertiamo

Cerca

Modifica ricerca