Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questa

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Misura della variabilità relativa.  Questa  misura è in parte
 Questa  sera grande elettricità, e meteore simili alle stelle
 Questa  mattina alle ore 4 e 10 minuti si è sentita una forte
dei venti secondo la loro forza. Legge annua di  questa  forza. Aumento della medesima negli ultimi anni. Venti
 Questa  sera l’orizzonte presentava come un denso fumo. Un cattivo
una posizione quasi esattamente centrale. Gli elementi di  questa  posizione sono:
si andrà manifestando per ciò, che le variazioni in più di  questa  decade saranno alquanto in eccesso o in difetto rispetto
alle variazioni in meno. Per trovare la quantità di  questa  differenza si osservi, che dalla serenità totale alla
di una stessa decade per 38 anni, affinché durante  questa  decade si passi dalla serenità zero alla serenità uno,
alle ore contrassegnate il barometro, in conseguenza di  questa  sua variazione diurna, viene a stare al disopra o al
nostre osservazioni tutto il frutto possibile in ordine a  questa  materia, ho riunito insieme i risultati delle due
 questa  proporzione è assai diversa nei diversi mesi; i temporali
Ho cercato altresì se qualche influsso sulla frequenza di  questa  tremenda meteora derivi dalle fasi lunari; com’era a
e nell'inverno. Nella tavoletta qui sotto è data  questa  variazione, qual si presenta al 1° gennajo e al 1° luglio,
di  questa  ricerca. Influenza delle fasi sul grado di serenità.
già sia di una piccola frazione di grado al di sotto di  questa  media.
Assai diverso sarebbe stato il risultato di  questa  investigazione, se non avessimo escluso i dieci primi
In  questa  ricerca noi supponiamo che le grandi deviazioni dalla
Con  questa  regola abbiam calcolato la variabilità relativa per le 36
espressa in millesimi dell’unità. L’andamento annuale di  questa  si osserva meglio nella colonna XXII, che contiene la
sopra 11 temporali uno se ne può aspettare con grandine.  Questa  proporzione è tuttavia assai diversa nei diversi mesi,
circa alla classe cui il vento appartiene. Sebbene in  questa  classificazione entri un poco d’arbitrio, tuttavia quando
è facile convincersi che  questa  espressione vale per un numero qualunque di sequenze.
prima parte della tavola XXIII si contengono i risultati di  questa  ricerca. I 3153 giorni di pioggia osservati furono
nella rete trigonometrica principale. Dalle misure di  questa  triangolazione risulta, che la linea retta congiungente
è di 13° 54', contati da mezzodì verso levante. Sopra  questa  linea come base l'astronomo Roberto Stambucchi negli anni
dei giorni sereni, nuvoli e misti; il risultato di  questa  enumerazione forma le colonne III, IV e V, della tavola XV.
diecimillesimi del suo valore, in estate circa il doppio di  questa  quantità.
tempo normale è il nuvolo. Adunque raccoglieremo da tutta  questa  discussione la seguente notabil legge:
il carattere generale del tempo nell’intiera lunazione.  Questa  opinione si riassume nel proverbio:
casuale dei giorni sereni, nuvoli e misti. Detta V  questa  variabilità eventuale, sarà dunque
che contenuta nell’ultima linea orizzontale della tav. X.  Questa  digressione media è quella che qui assumiamo come misura
Ora  questa  legge di persistenza, per cui lo stato del cielo tende a
non arrivano a due minuti, nell'estate sorpassano di poco  questa  quantità. Nell'inverno il valore minimo è intorno alle 7
del loro ordine progressive si trovano raccolte in fine di  questa  Memoria. nella tavola I (colonne III, IV, V); ed altresì il
 questa  latitudine il giorno più lungo (tenuto conto della
in ogni settimana (o più esattamente in 6,43 giorni). E  questa  è forse la sola parte di vero nell’opinione volgare, che i
1143 escursioni, e 1017 soltanto nei 19 anni restanti.  Questa  sproporzione forse non è dovuta interamente al caso.
esistono in un metro cubo dell'aria considerata: e  questa  dicesi misura assoluta dell'umiditàI meteorologisti
assoluta dell'umiditàI meteorologisti sostituiscono a  questa  l'indicazione, in fondo equivalente, della tensione del
meteorologici col periodo undecennale delle macchie solari,  questa  connessione è così poco sensibile e tanto occulta, che
è quanto dire la pietra filosofale dei nostri giorni.  Questa  previsione o è empirica, e limitata a brevissima scadenza,
atmosferico, e allora pur troppo si deve confessare che  questa  scienza non esiste ed è tuttavia nascosta nelle nebbie
astronomiche di Milano del 1867, pag. 12-22 dell’appendice.  Questa  correzione, che è indispensabile quando si tratta di curve
di una legge, ma anche l’espressione quantitativa di  questa  legge, diede origine alla colonna VII della nostra tavola;
Procedendo innanzi in  questa  ricerca, ho esaminato lo stato del cielo di un giorno in
la mattina dell'11 gennajo poco prima del levar del sole, e  questa  temperatura dovrebbe essere di - 1°,4. La più alta
aversi il 20 luglio a 3 ore, 20 minuti dopo mezzodì e  questa  dovreb'essere di +27°,8. L'escursione totale o la
più da pioggia subitanea, qualche volta da grandine. Benché  questa  definizione possa peccare in qualche parte, tuttavia vi è
d’aria, di quello che non lo sia: e se si volesse prendere  questa  cosa come un giuoco d’azzardo, e si volesse fare una
Si vede indicato in  questa  tavola un maximum di frequenza al principio di giugno e un
L’ispezione di  questa  figura mostra che le proporzioni dei giorni sereni e
presenta la tavola X. A cagione delle 11 interruzioni di  questa  tavola, il numero delle sequenze da 455 è ridotto a 429. Di
Volendo esaminare  questa  cosa, noi incomincieremo a studiare quello che dovrebbe
di NO e più ancora quelli di SE e delle plaghe collaterali.  Questa  proporzione si scorge generalmente anche nei singoli mesi
Legge annua delle variazioni doppie. Si deduce  questa  considerando la colonna VIII della tavola XVI e la curva
cento, si dice che l'umidità è di 20° o di 30° o di 50°.  Questa  è la misura relativa dell'umidità, la quale indica non già
forma di  questa  tavoletta è identica a quella della tavoletta precedente.
sereno, già per questo solo fatto la serenità probabile di  questa  lunazione dev’esser superiore alla media. Ma di più, in

Cerca

Modifica ricerca