Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parte

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Misura della variabilità relativa. Questa misura è in  parte 
la frazione di serenità fu estesa a  parte  la tavola X, nella quale
 parte  non piccola nella miglior temperie invernale dei colli
cioè dovunque un mare tiepido o caldo ha dalla  parte  di Nord-Est una regione fredda e montagnosa.
del magnetismo terrestre a Milano è tratto da calcoli  parte  editi e parte inediti del Dottor Rajna, assistente
terrestre a Milano è tratto da calcoli parte editi e  parte  inediti del Dottor Rajna, assistente dell'Osservatorio di
doppie. Quindi per dare a ciascun genere di variazioni la  parte  che ad esso compete, bisognerà ripartire tali numeri
numero di gradi sarà 2 N per le prime, n per le seconde; la  parte  del numero 76 Δ che spetta alle prime sarà dunque espressa
alle prime sarà dunque espressa dalla frazione 2N/2N+n e la  parte  da attribuirsi alle seconde sarà data dalla frazione
ragione, per cui la regola qui addotta corrisponde in  parte  alla verità. Se si stabilisce per norma, che un giorno
frequenza della pioggia è collegata anche in  parte  colla direzione del vento che spira. Enumerando le volte
rispetto agli apsidi della sua orbita si vede nella seconda  parte  della stessa tavola
suo triplo. Da questi due archi dipende anche la massima  parte  di N. Quanto ad M, la sua parte periodica è quasi tutta
dipende anche la massima parte di N. Quanto ad M, la sua  parte  periodica è quasi tutta assai incerta, e meglio è
è la diversità di temperie fra la pianura lombarda e la  parte  più abitata delle nostre Prealpi, specialmente la regione
prima  parte  della tavola XXIII si contengono i risultati di questa
deve riguardarsi come il tempo normale. Nella massima  parte  degli altri mesi il tempo normale è il nuvolo. Adunque
un settimo nelle ore della mattina, e soltanto la ventesima  parte  succede durante la notte. Il che dimostra la connessione
Per le decadi di 11 giorni è stata sottratta la undicesima  parte  dei numeri osservati, perché tutti si riferiscano alla
e nell’altra mostra che i due fenomeni sono in qualche  parte  l’un dall’altro indipendenti. Delle variazioni d’indole
mesi d'autunno qualche volta alla sera si leva, dalla  parte  specialmente di Sud-Est, una nebbia di natura speciale,
senza distinzione non è che 0,550. Ciò proviene in gran  parte  da questo, che le 102 lunazioni predette sono in buon
vera legge della natura: altri (e fra questi è la maggior  parte  dei coefficienti dei termini in 2ɸ) sono minori del loro
potentemente influisce sul clima, e ne determina in  parte  la natura. Le cadute di neve osservate a Vigevano negli
quelli, in cui la serenità ebbe luogo soltanto per una  parte  piccola o grande del giorno: sia che l’interruzione
medesima dalla serenità normale, che corrisponde a quella  parte  dell’anno, in cui la lunazione si estende. Così sarà
conferma quanto si è detto rispetto all’incertezza della  parte  periodica di M.. Avendo poi fatto l’addizione dei quadrati
più esattamente in 6,43 giorni). E questa è forse la sola  parte  di vero nell’opinione volgare, che i cambiamenti di tempo
possono immaginare. E quindi una variazione unitaria farà  parte  di una escursione primaria, o di una secondaria, ma non mai
temperatura che nelle diverse ore del giorno regna fra la  parte  più alta delle montagne, le loro falde, e la bassa pianura.
la seconda altri dieci, 11—20: la terza abbraccia quella  parte  del mese che rimane dal giorno 21.° fino alla fine, e può
sull'Europa occidentale dall'Atlantico, dove la maggior  parte  di esse sembra abbia origine: di alcune l'esistenza però
36 decadi; le ordinate della curva inferiore sono contate a  parte  dall’orlo inferiore del quadro, e rappresentano le
In questa regola vi ha una  parte  di vero. Se noi infatti raccogliamo tutte le lunazioni, in
producono un andamento saltuario dei numeri e nascondono in  parte  la vera legge della loro progressione. Per distruggerne
nel produrre i cambiamenti di tempo, solo per la quinta  parte  dell’effetto totale: mentre nell’epoca del solstizio iemale
nell’andamento della curva, le quali tuttavia in  parte  possono attribuirsi alle inevitabili incertezze provenienti

Cerca

Modifica ricerca