Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nord

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pioggie di Milano con quelle delle montagne che stanno al  Nord  a piccola distanza.
o verso Ovest, e di quanto dista dalla perpendicolare verso  Nord  o verso Sud. In altri termini, basta indicare di quanti
di un eccesso di temperatura combinata coi venti di  Nord  o di Nord-Ovest che sono generalmente molto asciutti. La
Milano, cioè 8°,1. Un vento molto forte e caldo soffiò dal  Nord  per tutta la giornata, con cielo sereno.
si combina con un accrescimento notevole di pressione dal  Nord  al Sud della nostra Penisola.
a Milano era, il 1.° gennajo 1881, di 13° 16', dal  nord  astronomico verso l'ovest: essa va decrescendo di 7',0 ogni
nelle ore antimeridiane fra le 8 e le 10. Il vento del  Nord  si chiama tivano: e se egli è più forte riceve il nome di
ore del mattino. Simile periodicità dei venti del Sud e del  Nord  osservasi anche sul lago Maggiore e su quello di Lugano. La

Cerca

Modifica ricerca