Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
frequenza nelle vane epoche dell’inverno.  Grandi  nevicate. Epoche delle prime e delle ultime nevi.
In questa ricerca noi supponiamo che le  grandi  deviazioni dalla curva, le quali si manifestano nelle
nell'Osservatorio di Brera, collocato in alto in mezzo a  grandi  masse stabili e mobili di ferro. Con qualche cura invece si
 grandi  ondate atmosferiche arrivano sull'Europa occidentale
ottobre non giungono a noi che molto rotte e modificate; i  grandi  vortici, che sono il tipo più importante e meglio studiato
qui dai registri alcune annotazioni relative alle  grandi  siccità ed alle pioggie più prolungate.
deviazioni positive sarebbero riescite più frequenti e più  grandi  nella quinta colonna del quadro precedente. E si sarebbe
numero, fra  grandi  e piccole di queste è 15, cioè due ogni cinque anni; mentre
come la precedente, da piccole differenze di numeri molto  grandi  soggetti ad errori casuali.
sopra di noi. Quando passa la cresta di una delle  grandi  ondate atmosferiche, una maggior colonna d'aria preme sul
personali degli osservatori. Se volessimo ammettere, che le  grandi  correnti equatoriali e polari, le quali determinano le
all’ultimo quarto si hanno valori generalmente più  grandi  dell’ordinario. Ciò è fatto più manifesto dalla colonna
aver luogo in maggio ed in luglio. Ciò nullameno le più  grandi  devastazioni della grandine succedono in agosto e
annuo. Però l'umidità è come la temperatura, soggetta a  grandi  variazioni irregolari. Eccettuati i mesi di giugno e di
i numeri della seconda colonna presentino delle  grandi  irregolarità nel loro andamento, sembra tuttavia
da molti canali d’irrigazione, ed a poca distanza da due  grandi  fiumi, Ticino e Po, è molto soggetta all’invasione della

Cerca

Modifica ricerca