Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Grande  siccità.
Questa sera  grande  elettricità, e meteore simili alle stelle cadenti
 Grande  siccità in luglio ed in agosto, seguita da pioggie
Alle 3 ore e un quarto dopo mezzanotte  grande  scossa al terremoto, che durò più di due minuti.
giorni che allo spuntare e al cadere del sole si vede una  grande  meteora luminosa. (Probabilmente l'osservatore intenderà
di molti numeri fra loro assai discordi, dei quali il più  grande  è 0,76 e il più piccolo 0,06.
aver luogo in maggio ed in luglio. Ciò nullameno il più  grande  furore della grandine succede in agosto, e giustamente
quelli seminati di alte montagne, formano un ostacolo  grande  alla propagazione dei vortici atmosferici. Per ciò che
di questo punto, e propriamente del centro della cupola del  grande  Refrattore equatoriale è 45° 27' 59", la sua longitudine
di quella che cade a Milano: in agosto è quasi tripla. Una  grande  differenza si riscontra altresì nel numero dei giorni
a ciel sereno che a cielo coperto, ed anche in generale più  grande  nell'estate che nell'inverno. Il massimo di temperatura
quelli del mese di luglio per una frazione assai più  grande  del quinto. Codesta contraddizione dipende dall’estimazione
cui la serenità ebbe luogo soltanto per una parte piccola o  grande  del giorno: sia che l’interruzione derivasse da semplici
que' venti di Ovest, e di Nord-Ovest, i quali spinti da un  grande  eccesso di pressione in Francia ed in Isvizzera, giungono a
altri fattori del movimento atmosferico lo permettono, la  grande  diversità di temperatura fra il mare di Sardegna e delle
di Nord-Est, umido e piovoso. Così si rende ragione della  grande  frequenza di questi venti, e del fatto, altrimenti
un punto, che coincide al centro della cupola del  grande  Refrattore già indicata. Ambidue questi sono punti di primo
per una data distanza orizzontale, cioè quanto più  grande  è il dislivello che ha luogo per ogni chilom. di distanza,
rispetto agli sbocchi delle valli alpine. Tuttavia il  grande  aumento, che presentano i numeri di ambedue le serie negli
un esame comparativo delle due tavole, subito appare una  grande  analogia nell’andamento dei loro numeri. Nell’una e
inoltre accennare la  grande  differenza delle temperature minime assolute che ha luogo
delle variazioni semplici essendo in media 6 a 7 volte più  grande  che quello delle variazioni doppie, la variabilità relativa
terzo volume della sua Meteorologia, e Maedler nella sua  grande  opera sulla lunaArago, Notices scientifiques. Tom. V, pag.
osservate al termometro prendono un intervallo assai più  grande  che le escursioni medie o normali. Stando all'andamento
fino alle 6 antim. si ha una quantità relativamente  grande  di venti di NO delle plaghe collaterali, il minimum di NO

Cerca

Modifica ricerca