Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Andrea Chénier

337120
Illica, Luigi 2 occorrenze

(Mathieu sacrifica i suoi due liardi alla sua curiosità.)

melodramma

(Ma ecco un tintinnìo di sonagliere. – L’acuta curiosità punge cavalieri e dame che si affannano intorno alla Contessa interrogandola:)

melodramma

Falstaff

338212
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(tutte in un gruppo addosso alle lettere, confrontandole e maneggiandole con curiosità)

melodramma

Iris

339166
Illica, Luigi 1 occorrenze

L’annoiato signore, spinto dalla curiosità, entra con vivacità inusata.

melodramma

Mefistofele

341932
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Ogni uomo arso dalla sete della scienza e della vita, invaso dalla curiosità del bene e del male, è Faust. Ma ti sei dimenticato un altro libro nella

melodramma

Ernani

343676
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(la Maschera, dopo qualche atto di minacciosa collera, s’invola alla comune curiosità, scendendo ne’ giardini)

melodramma

Ernani

343739
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

(La Maschera, dopo qualche atto di minacciosa collera, s’invola alla comune curiosità, scendendo ne’ giardini.)

melodramma

Fra Gherardo

387225
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

ingrossando per il sopraggiungere di altra gente attratta dalla curiosità di vedere Fra Gherardo, del cui arrivo si è sparsa la voce in città.

melodramma

Cerca

Modifica ricerca