Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 viale  a destra. A sinistra un’osteria con porticato sotto al
 viale  a destra. A sinistra un’osteria con porticato sotto al
le quinte fa gomito nel centro della scena e continua in un  viale  circondato da alberi che va verso la destra in prospettiva.
alberi che va verso la destra in prospettiva. – In fondo al  viale  si scorgeranno, fra gli alberi, due o tre casette. – Al
di esso una scorciatoia, sentiero praticabile che parte dal  viale  verso le piante delle quinte a sinistra. – Quasi dinanzi
le quinte fa gomito nel centro della scena e continua in un  viale  circondato da alberi che va verso la destra in prospettiva.
alberi che va verso la destra in prospettiva. – In fondo al  viale  si scorgeranno, fra gli alberi, due o tre casette. – Al
di esso una scorciatoia, sentiero praticabile che parte dal  viale  verso le piante delle quinte a sinistra. – Quasi dinanzi
del dialogo fra Lescaut e Geronte, l’accompagna sino al  viale  a destra, ove le dà l’addio).
del dialogo fra Lescaut e Geronte, l’accompagna sino al  viale  a destra, ove le dà l’addio).
si uniscono alla comitiva e si allontanano, cantando pel  viale  del fondo, dietro al teatro.)
si uniscono alla comitiva e si allontanano, cantando pel  viale  del fondo, dietro al teatro.)
appiè della gradinata poggia una bicicletta. – A destra un  viale  ombroso, chiuso nel fondo da un cancello che dà sulla
marmorea si scende in giardino. Vedesi di scorcio il  viale  che mena al castello e il parapetto a balaustra, sotto il

Cerca

Modifica ricerca