Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sparse

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le grigie  sparse  di papaveri e bizzarre di arbusti biancastri
sotterranee nel tempio di S. Ambrogio  sparse  di recenti sepolcri: gradinata in fondo per la quale vi si
valle sulla riva della Loira; a dritta colline fiorite e  sparse  di cedri e aranci, a sinistra case campestri; in fondo il
ridente valle presso Palermo – a diritta colline fiorite e  sparse  di cedri e d’aranci – a sinistra la Cappella di Santa
Lisbona sulla riva del Tago – a diritta colline fiorite e  sparse  di cedri e d’aranci – a sinistra l’esterno di una chiesetta
primo ma qua e là diroccato dal tempo. Voci magiche  sparse  nell’aria. Faust seduto sul seggiolone e conturbato medita.
cui si ascende per una scala. – La luna striscia sulle  sparse  tombe, qua e là ombreggiate dai cipressi.
vedesi il castello di Stankar; la luna piove sua luce sulle  sparse  tombe ombreggiate da spessi cipressi; tra queste una ve
vedesi il castello di Stankar; la luna piove sua luce sulle  sparse  tombe ombreggiate da spessi cipressi; tra queste una ve
fondo si vede il castello. La luna fiocamente rischiara le  sparse  tombe qua e là ombreggiate da secolari cipressi. Una tra
cui si ascende per una scala. – La luna striscia sulle  sparse  tombe, qua e là ombreggiate dai cipressi.
Faust all’orlo della tomba. Quattro voci magiche e sinistre  sparse  nell’aria. Poi tre sole.
candela che ha acceso al lumino ad olio. Accende le candele  sparse  qua e là: sale su uno sgabello e accende la lampada di
Pastori e Contadini suoi ospiti. – Tavole imbandite,  sparse  pel piazzale. – Nel fondo un bersaglio; Vincenzo Gellner lo