Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scorge

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sciancato entra tutto in arme.  Scorge  la sua Donna, e va a lei.
Mr. Sharpless e Goro; Goro guarda entro la camera,  scorge  Butterfly e dice a Sharpless:
dei Rangoni, con la spada in pugno. Parisina lo  scorge  e chiama, accorrendo verso lui.
gli alberi dell’uliveto si  scorge  una figura nera che s’avvicina lentamente. È Asteria.
 scorge  a terra il lume di Mimì e glie lo consegna senza far
Mr. Sharpless e Goro; Goro guarda entro la camera,  scorge  Butterfly e dice a Sharpless:
Mr. Sharpless e Goro; Goro guarda entro la camera,  scorge  Butterfly e dice a Sharpless:
si volge al grido e  scorge  la Donna fra il vampeggiare dei fuochi. Toglie il pavese
continuando il suo giro, scende nell’antisala. A un tratto,  scorge  De Siriex, entrato allora dalla sinistra.)
modo che i raggi lunari la illuminano: Rodolfo volgendosi  scorge  Mimì avvolta come da un nimbo di luce, e la contempla,
modo che i raggi lunari la illuminano: Rodolfo, volgendosi,  scorge  Mimì avvolta come da un nimbo di luce, e la contempla,
le nubi dell’incendio si  scorge  la gente che fugge, che s’urta, che cade. – Una fiumana di
ripassare ancora la parte. Nel fondos'alza il telone, e si  scorge  un segmento del teatro.
lo  scorge  e lo addita a Chénier, che lo saluta. Gérard vorrebbe
– Fedora, appoggiato il capo sul petto di Loris,  scorge  a un tratto il canestro di fiori già deposto da lei sopra
detto dall’antisala, che serve da sfogatojo. Nel fondo si  scorge  l’entrata d’una serra a cristalli ricca di piante rare. Di
finestra dalla quale si  scorge  una distesa di tetti coperti di neve. A destra, un camino.
e danzatrici s’intrecciano al proscenio: Renato  scorge  lontano taluno de’ suoi e scompare di là. Poco dopo, al
finestra dalla quale si  scorge  una distesa di tetti coperti di neve. A destra un camino.
fondo è tutto forato da gotici archi, a traverso i quali si  scorge  il Canalazzo, ed in lontano l’antico ponte di Rialto. La
fondo è tutto forato da gotici archi, a traverso i quali si  scorge  il Canalazzo, ed in lontano l’antico ponte di Rialto. La
il 2.° tempo si  scorge  lo stesso paesaggio dell’atto primo, ma è il verno; è
dal piccolo paravento. Ma poi, volgendosi per ridiscendere,  scorge  Adriana intenta nella lettura, e corre a lei, palpitante.
fondo è tutto forato da gotici archi, a traverso i quali si  scorge  il Canalazzo, ed in lontano l’antico ponte di Rialto. La
il 2.° tempo si  scorge  lo stesso paesaggio dell’atto primo, ma è il verno; è
con gli occhi, non può vederlo; ma Olga, che è risalita, lo  scorge  e lo riconosce. Basilio se ne va subito.)
da Scarpia; ma nel portare il bicchiere alle labbra,  scorge  sulla tavola un coltello affilato ed a punta; dà una rapida
da Scarpia; ma nel portare il bicchiere alle labbra,  scorge  sulla tavola un coltello affilato ed a punta; dà una rapida
ducale di Venezia. Di fronte veroni gotici, da’ quali  scorge  parte della città e delle lagune a chiaro di luna. A destra
ducale di Venezia. Di fronte veroni gotici da’ quali si  scorge  parte della città e delle lagune a chiaro di luna. A destra
ducale di Venezia. Di fronte veroni gotici da’ quali si  scorge  parte della città e delle lagune a chiaro di luna. A destra
della casa. Nel fondo a sinistra un finestrone da cui si  scorge  la torre di Arnolfo. Sulla parete di destra una scaletta di
brilla. Esala il grido estremo la madre, e cade riversa. Si  scorge  Ugo inginocchiarsi dinanzi al ceppo e di contro a lui
– Terrazza a balaustra che dà sopra un vallone, donde si  scorge  in lontananza la cittadina di Thun in riva al piccolo lago.
sullo scrittoio: non trovandolo, si volge e lo  scorge  nella mano raggrinzata del morto: ne toglie il foglio e lo
sullo scrittoio: non trovandolo, si volge e lo  scorge  nella mano raggrinzata del morto: ne toglie il foglio e lo
grande porta del fondo e attraverso la finestra si  scorge  la valle, con la sua vegetazione selvaggia di quercie e
entro la selva dei lauri. Per la porta spalancata si  scorge  brillare fra i torchi e le lampade la Vergine nera,