Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restano

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
giovinette  restano  un istante interdette.
penombra del piazzale deserto  restano  soli Timur, Liù e il Principe Ignoto.
e Lida  restano  come tocchi da fulmine. La voce ripete)
capitano ed Arlecchino  restano  soli e padroni di casa Bisognosi.
baciano e  restano  avvinti perdutamente aboliti nella loro nube amorosa… )
entra coi Paggi, portando fiaccole. I Paggi  restano  nel fondo. Tebaldo s’avanza solo verso Elisabetta)
entra coi Paggi, portando fiaccole. I Paggi  restano  nel fondo. Tebaldo s’avanza solo verso Elisabetta)
parenti  restano  neutrali e si limitano ad esclamare di tanto in tanto:)
siede; le due attrici la imitano; gli uomini  restano  in piedi dietro a loro.
da altre Dame entrano alle ultime parole del Coro. Le Dame  restano  nel fondo)
suore  restano  unite formando, a piccoli gruppi, una specie di
 restano  mortificati. Intanto il Cavaliere si avanza lentamente
entra coi Paggi, portando fiaccole. I Paggi  restano  nel fondo. Tebaldo s’avanza solo verso Elisabetta)
da altre Dame entrano alle ultime parole del Coro. Le Dame  restano  nel fondo)
afferrano il corpo che vi giace, ma nelle loro mani non  restano  che dei pezzi di armatura)
imperativo: fugge ognuno lasciando deserta la piazza: non  restano  in iscena che Vasconcello, Giovanna, Vittoria e Tello.)
Studenti si dividono, alcuni  restano  a conversare con Des Grieux ed Edmondo, altri si danno a
Studenti si dividono, alcuni  restano  a conversare con Des Grieux ed Edmondo, altri si danno a
imperioso: fugge ognuno lasciando deserta la piazza: non  restano  in iscena che Monforte, Elena, Ninetta e Danieli.)
due amanti  restano  per un attimo assorti, la mano nella mano, come se lo
usciti il notaio e i testi, i parenti  restano  un istante in ascolto finché i tre si sono allontanati,
e i cavalieri entrano dal fondo. Arrigo, Guido e Batilde  restano  ancora soli per un istante sul davanti della scena: si
ed i Cavalieri entrano dal fondo. Arrigo, Procida ed Elena  restano  ancor soli per un istante sul davanti della scena; ma si
scompaiono nella sala, danzando, seguiti dagli uomini;  restano  Sonora, Trin, Bello, Harry, Rance).
ed i Cavalieri entrano dal fondo. Enrico, Pinto e Giovanna  restano  ancor soli per un istante sul davanti della scena; ma si
due amanti  restano  per un attimo assorti, la mano nella mano, come se lo
una damigiana che depone sul tavolo. – Pistola e Bardolfo  restano  sul fondo. Ford tiene un sacchetto in mano)
di qualche passo. Le due fanciulle  restano  indecise, ma poi lentamente, tristi ed accorate
acutissimo. I famigli, con cappucci calati su gli occhi,  restano  dietro di lui sollevando le torce.
tra gli alberi. La Contessa d’Aremberg e le due Dame  restano  sole in piedi, a distanza, impacciate del contegno che
tra gli alberi. La Contessa d’Aremberg e le due Dame  restano  sole in piedi, a distanza, impacciate del contegno che
tra gli alberi. La Contessa d’Aremberg e le due Dame  restano  sole in piedi, a distanza, impacciate del contegno che
tra gli alberi. La Contessa d’Aremberg e le due Dame  restano  sole in piedi, a distanza, impacciate del contegno che