Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questo

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
siamo fatti animo a tentare  questo  metro nonasillabo proibito dai benemeriti trattati di
simmetrico sulla sillaba seconda, quinta e ottava,  questo  nonasillabo riesca assai melodiosamente cadenzato.
che  questo  universale soggetto ha già passato attraverso tutte le
poema noto a tutta la civiltà presente. La storia di  questo  tema poetico rassomiglia alla stessa leggenda di Faust.
tema poetico rassomiglia alla stessa leggenda di Faust.  Questo  tema ringiovanisce ad ogni tratto di tempo come il dottore
 questo  esempio apparisce chiaro come la lingua francese non sia
apparisce chiaro come la lingua francese non sia fatta per  questo  genere di prosodia. L’italiana invece si presta
che succede? Chi è  questo  screanzato?
dov'è  questo  sole, il mio persecutore?…
 questo  odesi un suono interno.)
 questo  punto Fedora, sconvolta, smarrita, riappare fra i
 questo  punto l’azione si svolge tutta nella via dell’Hochstoff.
 questo  momento Schaunard ritorna: al grido di Rodolfo accorre
a passo vivo verso Albano. Risuona una voce con  questo  epigramma:
 questo  momento Schaunard ritorna: al grido di Rodolfo accorre
 questo  punto è cessato il baccano e tutti sentono il susurro del
è la Wally! A  questo  grido di sorpresa ne segue un altro di ammirazione)
 questo  mentre escono dalla caserma Don Pedro e Don Diego tenendosi
congeda le donne, che s’allontanano: in  questo  frattempo Enrico discende pensieroso dalla gradinata in
 questo  punto le fanciulle turbate da profonda tristezza si faranno
congeda le donne che s’allontanano. In  questo  frattempo discende pensieroso Arrigo dalla gradinata in
congeda le donne, che s’allontanano: in  questo  frattempo Arrigo discende pensieroso dalla gradinata in
Robespierre lo sa quanto loro, ed è per  questo  che egli sa essere solo in quella folla.
 questo  tempo il notaio ha preso dalla sua cassetta le pergamene, i
formato da uno spondèo, da due coriambi e da un jambo in  questo  modo:
 questo  punto Glierardo balza, ed è di fronte ai due, con gli occhi
sbocco del sentiero, là dove  questo  si congiunge alla strada dell’Hochstoff, Gellner arresta il
destra un vasto peristilio a colonne.  Questo  peristilio è annesso ad una sala di minori proporzioni; nel
 questo  punto Paride presenta il pomo alla Principessa che lo
nella Faustsage dà a  questo  nome una etimologia greca, lo fa derivare da: mé fotofilés,
 questo  punto, interrompendo la recitazione affannosa, Adriana
Nannetta, Fenton escono da sinistra: in  questo  momento M.rs Quickly esce dall’osteria e vedendo Ford e il
dame a  questo  annuncio si commuovono, rompono l’ordine fino allora tenuto
 questo  punto fan capolino la Jouvenot, dal primo uscio di
l’indice verso la sommità degli spalti, dove in  questo  momento appare il gigantesco carnefice che pianta sopra un’
prima che s’alzi il sipario ciarliamo un po’ di  questo  tuo Mefistofele; benché io non ne abbia ancora udito una
desiderando, sognando i più pazzi tesori del mondo, giù in  questo  fango di cose morte.
va a prendere il bambino che in  questo  frattempo è rimasto sul terrazzo a giuocare colla
e tutta la vita del grand’uomo non bastarono ad esaurire  questo  tema usé jusqu’à la corde.
secoli cooperarono a  questo  soggetto come i popoli e le generazioni non bastarono ad
e le generazioni non bastarono ad esaurirlo. La storia di  questo  soggetto compendia la storia dell’arte. Nasce canzone
del 1500. Il suolo del palco scenico feconda di nuova vita  questo  prodigioso tema; il secolo seguente lo trova rappresentato
portone nel fondo a sinistra, un consimile a destra, ma  questo  tutto chiuso da una drapperia. – Una terza porta nella
portone nel fondo a sinistra, un consimile a destra, ma  questo  tutto chiuso da una drapperia. – Una terza porta nella
 questo  punto i quattro soci della Comèdie rientrano da sinistra,
nel fondo a sinistra, un consimile a destra, ma tutto  questo  chiuso da una drapperia. Presso il proscenio si vedrà una
canta con immensa passione, quasi nel delirio; ed è durante  questo  suo canto, che ha del dolore fantastico, che da lunge si
gli Studenti si avanzano ridendo. Geronte, sorpreso da  questo  contegno e insospettito, fa vivamente qualche passo verso
gli è sopra, e lo percuote col tallone su la schieria. Ma a  questo  punto una fanciulla che stava a osservare dal limitare del
al poeta. Abbiano sperato di tratteggiare musicalmente  questo  personaggio grottesco facendolo cantare quasi sempre in
argine la misura del verso. Abbiamo conservato fedelmente  questo  artifizio del poeta, già adoperato da Shakespeare con
Su di una parete della casamatta un crocifisso: davanti a  questo  è appesa una lampada. A destra, l’apertura di una piccola
Su di una parete della casamatta un crocifisso: davanti a  questo  è appesa una lampada. A destra, l’apertura di una piccola
 questo  grande atrio ha sua foce un criptoportico che si prolunga