Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 quasi  sulla porta, è per portar via Lauretta.)
guardandolo  quasi  spaventata, si piega lentamente sulla spalliera.)
è spinta dentro a sinistra da Sparafucile, il quale torna  quasi  convulso, pone la mano sull’elsa della spada, indi si
della spada, indi si arresta; spegne rapidametne il lume.  Quasi  subito dopo si vede aprir la porta ed entrarvi Gilda. Tutto
entra Nisnardi,  quasi  correndo e suonando il violino.
e gaie esclamazioni,  quasi  gemiti, escono dai loro petti.)
ha ripreso dolcemente la mano d'Adriana; quella è  quasi  soffocata dall'emozione.
e tremante, il figlio muove le labbra  quasi  senza soffio.
volto della Malatesta subitamente s'infiamma,  quasi  che le si apprenda l'ebbrezza sanguinaria.
raggio di luna la illumina. La Principessa appare  quasi  incorporea, come una visione.
corda è tagliata e il lampione cade. La scena rimane  quasi  nell’oscurità.)
entra  quasi  subito travestito da cantastorie e legge ad alta voce il
bacia; si stacca subito dal bacio; fugge  quasi  volando, poiché il pianto lo punge).
loro volti pallidi sono chini sul libro, così che le guance  quasi  si sfiorano.
a sedere. Solo Ping rimane in piedi,  quasi  a dar più valore alla sua invocazione.
lo sorreggono e l’accompagnano barcollante, inebetito,  quasi  un fantasma, verso la città).
era diventata un personaggio  quasi  officiale; – da tre o quattro mesi Marcello non l’aveva
che indietreggia sino al camino, tendendo le braccia  quasi  a difesa.
lo legano. Castro cade a terra, a sinistra,  quasi  al proscenio, con aria di bestia terrorizzata)
era diventata un personaggio  quasi  officiale; – da tre o quattro mesi Marcello non l’aveva
la sala e il giardino sono  quasi  completamente sfollati. Non resta che qualche piccolo
barca occupa  quasi  tutto il primo piano della scena ed è congiunta al molo con
barca occupa  quasi  tutto il primo piano della scena ed è congiunta al molo con
da profonda tristezza si faranno intorno a Sakùntala,  quasi  volessero inconsciamente trattenerla.
Genovieffa si avvicina alle compagne e  quasi  interrompe queste esclamazioni indicando con un gesto
verso Adriana, ma resta stupefatto nel vederla immobile e  quasi  impietrata presso l'usciolo segreto.
s'arresta,  quasi  che da grande fatica estenuato sia per tentar di rompere il
accappatoio appare sull’uscio del fondo, e resta un momento  quasi  incorniciata tra i lembi della portiera, senza avanzare.
abituro sulle falde di un monte della Biscaglia; nel fondo,  quasi  tutto aperto, arde un gran fuoco. – I primi albori.
veste di Minnie mentre essa pone la mano sulla testa di lui  quasi  benedicendolo)
lungamente alle nari e alle labbra il mazzolino appassito,  quasi  volesse suggerne in un bacio l’ultimo profumo.
allora,  quasi  per affascinare e stordire il Principe, scende rapida fino
è  quasi  presso la passerella. Giorgetta lo raggiunge lestamente. –
è  quasi  presso la passerella. Giorgetta lo raggiunge lestamente. –
un velo colore di luna, trasparente di raggi e di stelle  quasi  invisibili.
delle voci sommesse sorgono lievi e si diffondono  quasi  irreali.
il vasto piazzale della Reggia.  Quasi  al centro è un’enorme scalèa di marmo, che si perde nella
la fissa intontito,  quasi  non credendo a ciò che ascolta. E allora la donna, turbata
 quasi  soffocata tra la folla tumultuante, lotta per divincolarsi
sue mani corrono ai suoi occhi, incredula del suo dolore,  quasi  a convincersi che essa ha pianto!…)
s’allontanano. Lisette fissa Magda, indietreggia  quasi  con un grido di stupore).
notturno egli ascolta i richiami degli Araldi, come se  quasi  più non vivesse nella realtà.
nostalgia  quasi  disperata si impadronisce di tutti. Qualcuno, che ha
spinge  quasi  a forza Laura nella barca che si allontana rapidamente.
spinge  quasi  a forza Laura nella barca che si allontana rapidamente.
fatto appassionato alla rivelazione di quella bellezza,  quasi  pazzo, si aggrappa ai sostegni di ferro della verandah e in
la Principessa; questa sul punto di fuggire, si ferma  quasi  colta da un dubbio. Anche il riflesso lunare è scomparso: