Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ha preso un  libro  e si è messa in posa)
si toglie dal capo la ghirlanda e la pone sul  libro  aperto ch'è da presso.
prima sonvi mobili dell’epoca, sopra uno de’ quali è un  libro  chiuso da fermaglio con chiave.
dal terrore. L'uscio rimane socchiuso. La lanterna e il  libro  rischiarato sul corpo dell'arpa rimangono a terra.
da sinistra e dirigendosi verso il proprio palazzo; ha un  libro  di preci in mano; è salutata con rispetto dai vassalli, co’
avventure del Cavaliere Des Grieux, in quel mirabile  libro  dell’abate Prévost che è «Manon Lescaut,» così bizzarre e
da sinistra e dirigendosi verso il proprio palazzo: ha un  libro  di preci tra le mani. È salutata con rispetto dai
avventure del Cavaliere Des Grieux, in quel mirabile  libro  dell’abate Prévost che è «Manon Lescaut,» così bizzarre e
da sinistra e dirigendosi verso il proprio palazzo: ha un  libro  di preci tra le mani. È salutata con rispetto dai
con la tribuna dei musici, col leggio che regge il  libro  chiuso. Quattro torchi di cera ardono su uno dei candelieri
la lampada che tuttavia arde sul pavimento, presso il  libro  aperto; e, prendendo il figlio a' capelli e tenendolo
il letto. Poi si accosta al leggio, getta uno sguardo al  libro  aperto; ma nel volgersi, con un lembo del suo vestimento
di Tristano. Il lume rischiara la faccia intenta e il  libro  aperto sul corpo dell'arpa come su leggio. Il rimantente è
bene e del male, è Faust. Ma ti sei dimenticato un altro  libro  nella tua lunga nomenclatura: Eschilo, pieno anch’esso del
trafori. Presso la finestra è un leggio con suvvi aperto il  libro  della «Historia di Lancillotto del lago», composto di