Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gira

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a cose sconosciute, sbigottisce e abbatte; l’occhio gira,  gira  invano cercando intorno a sé l’indefinibile conforto di
tempiere  gira  fra i fedeli con un piatto per raccogliere le offerte.
e Tartaglia sempre crollando il capo entra in casa. Rosaura  gira  e rigira la lettera fra le mani, poi la pone sul cuore, poi
ritenerlo, ella ha il petto trapassato dal ferro, barcolla,  gira  su sé stessa volgendosi a Paolo che lascia cadere il
panchina di pietra larga un metro, alta fino al ginocchio,  gira  torno torno, accosto al muro. Si giunge per due porte
d’un oscuro recesso. Sul fianco a destra una scala che  gira  e si perde sotto la vôlta, e all’estremità della stesa sul
per cui si accede al terrazzo con la ringhiera di legno che  gira  esternamente la facciata della casa. Nel fondo a sinistra
veli che le avvolgono sono di colori tetri e funerei. Kyoto  gira  intorno a raccogliere le offerte e così riesce scaltramente

Cerca

Modifica ricerca