Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corte

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nella  Corte  di Rems. –
nella  Corte  di Rems. –
In fondo cancello di ferro che separa la prigione da una  corte  che la domina e nella quale si veggono le guardie andare e
 corte  marziale non può giudicare «mistero dell'iniquità»: ormai
In fondo cancello di ferro che separa la prigione da una  corte  che la domina e nella quale si veggono le guardie andare e
In fondo cancello di ferro che separa la prigione da una  corte  che la domina e nella quale si veggono le guardie andare e
Baronessa, Achille di Rosalba, Fadinard, Nonancourt, Elena,  Corte  di nozze, Invitati della Baronessa.
In fondo cancello di ferro che separa la prigione da una  corte  che la domina e nella quale si veggono le guardie andare e
A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola  corte  circondata da muro. Nella corte un grosso ed alto albero ed
apparenza con una piccola corte circondata da muro. Nella  corte  un grosso ed alto albero ed un sedile di marmo; nel muro
A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola  corte  circondata da mura. Nella corte un grosso ed alto albero ed
apparenza con una piccola corte circondata da mura. Nella  corte  un grosso ed alto albero ed un sedile di marmo; nel muro
A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola  corte  circondata da muro. Nella corte un grosso ed alto albero ed
apparenza con una piccola corte circondata da muro. Nella  corte  un grosso ed alto albero ed un sedile di marmo; nel muro
A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola  corte  circondata da muro. Nella corte un grosso ed alto albero ed
apparenza con una piccola corte circondata da muro. Nella  corte  un grosso ed alto albero ed un sedile di marmo; nel muro
A sinistra una casa di discreta apparenza con una piccola  corte  circondata da muro. Nella corte un grosso ed alto albero,
apparenza con una piccola corte circondata da muro. Nella  corte  un grosso ed alto albero, ed appiè di esso un sedile di
Re s’incammina dando la mano alla Regina: la  Corte  lo segue. Vanno a prender posto nella tribuna a loro
 Corte  si alza. Squillano le trombe. Ondeggiano le bandiere. Il
una gradinata: dal portico per due gradini si scende nella  corte  del castello.
due passaggi aperti nell’arco trionfale irrompe gente di  corte  e di popolo, e invade, fino al proscenio, tutto lo spazio
Re s’incammina dando la mano alla Regina: la  Corte  lo segue. Vanno a prender posto nella tribuna a loro
una gradinata: dal portico per due gradini si scende nella  corte  del castello.
Re s’incammina dando la mano alla Regina: la  Corte  lo segue. Vanno a prender posto nella tribuna a loro
vani si scopre una fuga di arcate che circondano un'altra  corte  più vasta. Presso la scala è un'arca bizantina, senza
colpito da un angelo; e quest'angelo sarà impiccato. C'è la  corte  marziale, perchè dopo le ribellioni è tempo di prudenza, ma
che seguito dai Senatori, da Paolo, Pietro e dalla sua  corte  viene dala scalea, e va a prender posto sul destinato
che piovono da invisibili lampadari; gli uomini della  Corte  si terranno, parte seduti e parte addossati alla porta al
sui loro strumenti intonano. Le donne scendono nella  corte  e si dispongono in corona dietro a Francesca.
rappresenta davanti alla  Corte  di Lisbona il ballo delle Quattro Stagioni. – Un canestro
rappresenta davanti alla  Corte  di Palermo il ballo delle Quattro Stagioni. – Un canestro