Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correndo

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 correndo  dalla sinistra.)
 correndo  – cala la tela.)
 correndo  dalla sinistra)
 correndo  dalla sinistra.)
 correndo  seguito dagli arcieri con le torcie.
entra Nisnardi, quasi  correndo  e suonando il violino.
Popolo irrompe in scena, restando pur sempre sull’Appia e  correndo  verso Albano.
uno squillo interno tutti spariscono,  correndo  alle tende, la scena resta un istante vuota.)
Alvaro e Don Carlo scendono da un precipizio a destra,  correndo  con le spade alla mano.
uno squillo interno tutti spariscono  correndo  alle tende; la scena resta un istante vuota.)
Alvaro e Don Carlo scendono da un precipizio a destra  correndo  colle spade alla mano.
un tratto, una donna scarmigliata appare  correndo  dalla via opposta a quella per la quale si è allora appena
riflesso dell’incendio sulla scala d’onde scese e la risale  correndo  e scompare mentre Rubria apre gli occhi.
avvicinandosi: la gente accorre da ogni parte, guardando e  correndo  di qua, di là onde vedere da quale parte giunge)
avvicinandosi: la gente accorre da ogni parte, guardando e  correndo  di qua, di là onde vedere da quale parte giunge.)
gruppo di uomini sbucano  correndo  da destra, traversando la scena nel fondo con un movimento
risvegliare il sensibilissimo udito del Cieco, e raggiunge  correndo  la comitiva che si allontana.
Euge! Euge! Macte! Macte!» mentre un’ondata di folla entra  correndo  dall’esterno nell’Oppidum. Entra dalla porta d’ingresso una
pallido e battendo i denti per la paura, ritorna  correndo  ansante, affannato, trafelato e al Capitano indica a destra