Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colori

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
bei colori, ove freme il segreto delle fantasie nipponiche,  colori  creatori di bei sogni di bimbi, di ricordi non vissuti di
senso, acquistano esse pure infinite varietà di armonie –  colori  esse pure.
si fa innanzi un Paggio che porta le armi e i  colori  di Filippo II, e dichiara che gli è per ordine del Re di
si fa innanzi un Paggio che porta le armi e i  colori  di Filippo II, e dichiara che gli è per ordine del Re di
– A destra giardini. – Fiori e doppieri. – lampade di varî  colori  pendenti dall’alto. – Alle pareti arazzi, piume, ecc.
arrivano dalla sinistra in abito da festa, con nastri dai  colori  vivaci e fiori ai cappelli acuminati. Li seguono una frotta
arrivano dalla sinistra in abito da festa, con nastri dai  colori  vivaci e fiori ai cappelli acuminati. Li seguono una frotta
antico Genio dei fiori e dei pittori, non dunque gaiezza di  colori  vivaci, non bianchi chiarori di lune o distese di prati
L’Auriga, che ritorna vittorioso dalla gara, porta i  colori  di parte prasina, ha le redini attorte dietro la schiena e
essa vi si accosta e, tentata ora dal mistero dei  colori  come prima da quello dei suoni, vuol dipingere).
una pittoresca carretta dipinta a varii  colori  e tirata da un asino che Peppe, in abito da Arlecchino,
una pittoresca carretta dipinta a varii  colori  e tirata da un asino che Peppe, in abito da Arlecchino,
comando. E gru! E rami fatti a gabbie! E uccelli di tutti i  colori  su vesti cangianti! E teste di Dharme! E ventagli tessuti!
di un Vampiro e le nuvole di veli che le avvolgono sono di  colori  tetri e funerei. Kyoto gira intorno a raccogliere le
di marocchino giallo! Ecco Arlecchino tutto a losanghe e a  colori  diversi, i bottoni di cuojo, le calze bianche, le scarpette