Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiama

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 chiama  Florindo, Colombina chiama Rosaura, che appare splendida
chiama Florindo, Colombina  chiama  Rosaura, che appare splendida nel suo fresco ed elegante
 chiama  un cameriere e gli dà ordini a voce bassa. Il cameriere
sia per tentar di rompere il legamento invisibile.  Chiama  come in angoscia mortale.
negazione c’è Mefistofele. Giobbe ha un Mefistofele che si  chiama  Satana, Omero ne ha uno che si chiama Tersite, Shakespeare
un Mefistofele che si chiama Satana, Omero ne ha uno che si  chiama  Tersite, Shakespeare ne ha un altro che si chiama Falstaff.
che si chiama Tersite, Shakespeare ne ha un altro che si  chiama  Falstaff. L’ispirazione originale di Goethe sta nel formare
verso il fondo e, visto un servo di scena tra le quinte, lo  chiama  con un cenno. La Jouvenot e la Dangeville lo seguono con lo
della casa una voce  chiama  "Gherardo". E Mariòla, vestita succintamente, appare sulla
Esita, guarda in giro, si ferma presso uno dei pilastri. E  chiama  ancora a voce bassa.
lontano ha osservato Lescaut, vedendolo occupato al giuoco,  chiama  l’Oste, che è sul limitare del portone: l’Oste accorre
lontano ha osservato Lescaut, vedendolo occupato al giuoco,  chiama  l’Oste, che è sul limitare del portone: l’Oste accorre
Altri suggellò le sue labbra per l'amore e per la morte.  Chiama  ancóra dal profondo; e si rivolge. E di sùbito la forza gli
– Spoletta accenna a Tosca ove trovasi Cavaradossi, poi  chiama  a sé il Carceriere: con questi e col Sergente ridiscende,
– Spoletta accenna a Tosca ove trovasi Cavaradossi, poi  chiama  a sé il Carceriere: con questi e col Sergente ridiscende,
dal centro. E rivolgendosi prima a destra, poi a sinistra,  chiama  i compagni. Essi entrano seguiti da tre servi che reggono
nella schiena. Mariòla vacilla, annaspa con le mani,  chiama  «Gherardo». Gherardo dà un urlo straziante, getta la picca
cerca intorno a sé; cammina, incespica, cade! Si rialza,  chiama  a gran voce! E quella notte implacata negli occhi suoi
il maestro Direttore di interrompere poi, come Córago,  chiama  gli artisti e spiega "l'idea" e "il soggetto" e li invita a
si ode fuori, a destra, la voce affannosa di Pinkerton che  chiama  ripetutamente:
si ode fuori, a destra, la voce affannosa di Pinkerton che  chiama  ripetutamente:
si ode fuori, a destra, la voce affannosa di Pinkerton che  chiama  ripetutamente: