Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bicchieri

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
bicchieri, bottiglie e due poltrone di vimini: depongono  bicchieri  e bottiglie su di un piccolo tavolo e tornano in casa)
Cabaret voci allegre e tintinnii di  bicchieri  che accompagnano il lieto cantare)
Cabaré voci allegre e tintinnii di  bicchieri  che accompagnano il lieto canto)
Cabaré fracasso di piatti e  bicchieri  rotti; si odono le voci concitate di Marcello e Musetta)
Cabaret fracasso di piatti e  bicchieri  rotti: si odono le voci concitate di Musetta e Marcello.)
affaccendato, va e viene con bottiglie e  bicchieri  dalla saletta superiore alla sala da ballo. Apparecchia
il venditore di «Cocco fresco» fa ottimi affari; i suoi  bicchieri  di ottone passano di mano in mano rapidamente a rinfrescare
recano dal corpo di guardia de’  bicchieri  e dei boccali, i soldati trincano col popolo. Ariberto
il venditore di «Cocco fresco» fa ottimi affari – i suoi  bicchieri  di ottone passano di mano in mano rapidamente a rinfrescare
recano dal corpo di guardia dei  bicchieri  e dei boccali: i Soldati francesi bevono coi Siciliani. –
recano dal corpo di guardia dei  bicchieri  e dei boccali: i soldati Spagnuoli bevono coi soldati
quattro scrivani. Le maschere pigliano posto intorno, e i  bicchieri  dell'«Essenza figli maschi», si vuotano e si riempiono.
tavoli in disordine, fiori sparsi e sfogliati per terra,  bicchieri  rovesciati. Tutta l’infinita tristessa d’una festa passata