Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volume

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431032
Camillo Golgi 7 occorrenze

connettiva aumenterebbe considerevolmente di volume, con che i nuclei, da prima stipati, si allontanano; in seguito, per effetto dell'attività

medicina

Pagina 146

conto anche delle seguenti proposizioni, colle quali, in anticipazione di quanto sarà per dire nel secondo volume della sua opera, egli riassuntivamente

medicina

Pagina 149

La quantità della soluzione di nitrato d'argento da adoperarsi deve variare a seconda del numero e volume dei pezzi che vi si vogliono immergere

medicina

Pagina 187

rigorosamente richiesta: s'ottengono buoni risultati anche da pezzi di considerevole volume ed anche in cervelli interi. In quest'ultimo caso poi

medicina

Pagina 203

zona periferica dello strato granulare, od anche proprio a livello delle cellule di Purkinje; quanto a volume, sono eguali o di poco inferiori a

medicina

Pagina 74

margine sporgente del Gyrus fornicatus. Tale fascetto cominciando alla superficie inferiore del cercine, presenterebbe un graduale aumento di volume

medicina

Pagina 84

si possono ottenere le fine reazioni necessarie per mettere in evidenza le particolarità istologiche più minute, evidentemente pel volume molto

medicina

Pagina 96

Manuale di Microscopia Clinica

513694
Giulio Bizzozero 13 occorrenze

volte il suo volume di acqua, in modo da renderla un liquido tenue, si rimescola, e si lascia riposare il tutto per 24 ore in un bicchiere a calice. Le

Medicina

Pagina 148

. Possono giungere a notevole volume e, compressi sotto il coproggetti, si spezzettano facilmente. Hanno la stessa costituzione chimica di quei cristalli

Medicina

Pagina 170

accumulati in piccoli ammassi, in cui stanno assieme globuli di diverso volume. Essi sono elementi costanti del colostro, benchè, al pari degli altri

Medicina

Pagina 182

dell’orina emessa nelle 24 ore, e ad un dipresso del rapporto fra il volume del sedimento e quello dell’orina in cui è contenuto, in modo da poterne

Medicina

Pagina 184

a) Si versano in un tubo d’assaggio alcuni Cc. d’orina, si acidificano fortemente con acido acetico, si aggiunge un volume eguale a quello dell’orina

Medicina

Pagina 188

, il volume della miscela, se ne desume senz’altro la quantità d’albumina che vi sta, vale a dire la quantità dell’albumina contenuta primitivamente

Medicina

Pagina 188

2.o Metodo della potassa. In un tubo d’assaggio piuttosto lungo e stretto si versano alcuni Cc. di orina, a cui si aggiunge la metà volume di una

Medicina

Pagina 189

un tubo d’assaggio due o tre Cc. di soluzione di soda caustica della farmacopea con un volume triplo di orina, alla miscela s’aggiungono alcune goccie

Medicina

Pagina 189

rame contenuto nel volume di liquido di PAVY adoperato, e dall’altra si conosce il volume dell’orina che si dovette aggiungere per ottenere una

Medicina

Pagina 190

tutta l’orina della giornata. Indicando con v il volume dell’orina nelle 24 ore, e con n il numero di Cc. di orina diluita (1: 9 di acqua) adoperata

Medicina

Pagina 190

Secondo il ben noto metodo di HELLER alcuni Cc. di orina vengono addizionati in un tubo d’assaggio con metà del loro volume di potassa caustica

Medicina

Pagina 199

corpicciuoli esciti da una fistola in corrispondenza della cistifellea. Uno era del volume di un seme di canape, l'altro del doppio, di colore verde

Medicina

Pagina 79

sostanza propria o corticale o fibrosa (che pel volume è il costituente principale); infine, lungo l’asse, dalla sostanza midollare (quest’ultima in molti

Medicina

Pagina 82

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528207
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piccolo volume. Le difficoltà incontrate, stante la scarsa disponibilità di mezzi, sono state grandissime.

medicina

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca