Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vie

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429301
Camillo Golgi 9 occorrenze

passaggio delle vie nervose.

medicina

Pagina 13

probabilmente rappresentano le vie di nutrizione delle cellule gangliari.

medicina

Pagina 15

, per avventura mancasse un ultimo argomento, questo potrebbe essere fornito dell'iniezione delle vie linfatiche del cervelletto e della pia meninge

medicina

Pagina 173

si deve ricercare dal punto di vista nutrizione del tessuto nervoso, e più precisamente penso che essi rappresentino le vie per cui dai vasi sanguigni

medicina

Pagina 27

relazione. Potè finora l'anatomia dire per quali vie, per qual meccanismo abbia luogo un tale collegamento? Anche su questo punto la risposta dell'anatomia

medicina

Pagina 3

potrebbe parlare di vie prevalenti od elettive di trasmissione e di provincie, non rigorosamente delimitate, le quali, siccome prevalentemente od

medicina

Pagina 44

di vista della nutrizione del tessuto nervoso; essi, cioè, verosimilmente rappresentano le vie per cui dai vasi sanguigni e dalle cellule connettive

medicina

Pagina 46

Convinto che per muovere nuovi passi oltre il confine raggiunto coi mezzi comuni, occorresse tentare nuove vie da aprirsi con speciali mezzi

medicina

Pagina 5

serie di anni, poteva bensì prefiggermi di accennare almeno le principali linee e di segnare una traccia di una delle vie che certo potrà essere

medicina

Pagina 7

Manuale di Microscopia Clinica

512802
Giulio Bizzozero 41 occorrenze

, se da una parte è continuo incentivo per gli ottici a cercar nuove vie per migliorare i loro prodotti, dall’altra impedisce che nella forza degli

Medicina

Pagina 1

I cosidetti vomiti sierosi o mucosi sono costituiti da variabili quantità di saliva e muco delle vie aeree deglutite e mescolate a muco gastrico

Medicina

Pagina 113

In rarissimi casi vennero nell’uomo osservati dei distomi (dist. hepaticum e dist. lanceolatum) nelle vie biliari. Probabilmente in questi casi l

Medicina

Pagina 124

77. Studio preliminare. - Si esamineranno la saliva ed il muco nasale. Si riconosceranno le forme dei varî epitelî delle vie aeree, raschiando

Medicina

Pagina 137

; cioè dalla bocca, dalle narici posteriori, laringe, trachea, bronchi e polmoni. La espettorazione proviene direttamente dai polmoni e dalle vie

Medicina

Pagina 138

80. 2.o Cellule epitalialidelle vie onde proviene o per cui passa lo sputo. Sono pavimentose o prismatico-vibratili. Le prime possono provenire dalla

Medicina

Pagina 139

nelle vie respiratorie; ed in questo caso sono circondati da immensa quantità di granuli, in parte grassi, ed in parte (la maggiore) albuminoidi

Medicina

Pagina 139

delle vie aeree, ed anche delle ghiandole mucipare (FISCHLCitaz. di HEITLER, Wien. med Wochenschr. 1877.). A queste obbiezioni credo si possa rispondere

Medicina

Pagina 141

alle grosse vie aeree. Si trovano in tali casi in gran copia in quei piccoli blocchetti di muco grigio, semitrasparente, che si richiamano facilmente in

Medicina

Pagina 144

I globuli rossi possono provenire non solo dai polmoni, ma altresì da un punto qualunque delle vie percorse dallo sputo. Il sangue può essersi

Medicina

Pagina 146

87. 7.o Cenci di tessuto connettivo, pezzi di cartilagine delle vie aeree vennero in rarissimi casi trovati nello sputo, in conseguenza di processi

Medicina

Pagina 150

La varietà di questi corpi stranieri penetranti nelle vie aeree può essere grandissima, a seconda dell’atmosfera in cui vive l’individuo: polvere di

Medicina

Pagina 160

Nelle occlusioni delle vie deferenti dello sperma (per esempio, nelle epididimiti bilaterali) od anche in malattie vere del testicolo l’individuo può

Medicina

Pagina 172

soluzione sodica e colorando, ove occorra, col carmino. Poi si studieranno gli epitelî delle varie parti della mucosa delle vie orinarie, strisciando su di

Medicina

Pagina 184

110. L’orina del sano è un liquido essenzialmente privo di elementi morfologici. Essa, però, nel suo decorso lungo le vie di escrezione trascina con

Medicina

Pagina 191

da quelle delle vie orinarie. Infatti, poste a paragone delle cellule degli ureteri e della vescica, sono più piccole di quelle dello strato

Medicina

Pagina 193

116. I globuli sanguigni rossi possono provenire o dai reni o dalle vie orinarie. Essi provengono certamente dai reni allorchè, per mezzo di fibrina

Medicina

Pagina 200

processo morboso risieda nei reni o nelle vie orinarie, e qual ne sia la natura.

Medicina

Pagina 201

Essi pure possono provenire dai reni, dalle vie orinarie, oppure da ascessi orditisi nelle parti vicine e svuotatisi nell’apparato uropoetico.

Medicina

Pagina 202

Dai reni i leucociti non vengono mai dati in quantità così grandi come dalle vie orinarie, salvo nei casi di raccolte purulente formatesi nell’organo

Medicina

Pagina 202

Nella donna i depositi muco-purulenti dell’orina possono provenire dalle vie genitali; il che si può del resto facilmente determinare.

Medicina

Pagina 203

non contradica) lo svuotamento di un ascesso nelle vie orinarie. Anche qui, come sempre, devesi ricordare, che i criterî suesposti per determinare la

Medicina

Pagina 203

Le malattie infiammatorie delle vie orinarie, come si disse, danno spesso delle quantità assai grandi di leucociti, che si raccolgono lentamente sul

Medicina

Pagina 203

spesso accade nella nefrite suppurativa consecutiva all’infiammazione delle vie orinarie) sono rinserrati in una densa massa di mucina o di quella

Medicina

Pagina 205

129. 5.o Masse tubercolari e caseose. - Nella tubercolosi dei reni e delle vie orinarie non si può credere che nelle orine possano trovarsi i

Medicina

Pagina 212

anche questo, che gli epitelî delle vie orinarie sono a forma e grossezza così svariata, che in ciò non la cedono punto alle svariatissime cellule del

Medicina

Pagina 213

anche albumina e fibrina; quest’ultima talvolta in tanta quantità, che si formano dei coaguli non solo fuori, ma talvolta anche dentro le vie orinarie

Medicina

Pagina 217

uropoetico, oppure ebbe origine nelle parti vicine e si svuotò nelle vie orinarie. Oltre agli uncini e ai pezzetti di membrana, si trovano nel sedimento

Medicina

Pagina 218

’intestino per abnorme comunicazione fra quest’ultimo e le vie orinarie.

Medicina

Pagina 219

, ecc., provenienti da cisti dermoidi dell’ovaio svuotatesi nelle vie orinarie; sono preziosi, perciò, per la diagnosi (§ 36 e 37).

Medicina

Pagina 221

luogo nei reni o nelle vie orinarie. I cristalli urici possono esser appena visibili al microscopio, o costituire degli aggregati del diametro talora di

Medicina

Pagina 224

succedette; decidere, cioè, se la ragione n’è a ricercare in un’infiammazione della mucosa delle vie orinarie (il più, della vescica) ovvero nell’introduzione

Medicina

Pagina 228

i) Negli stravasi dei reni o delle vie orinarie possono nell’orina presentarsi dei granuli e dei cristalli di ematoidina.

Medicina

Pagina 230

descrivere brevemente la costituzione dei sedimenti nelle principali malattie dei reni e delle vie orinarie. Perchè ciò riesca di maggior vantaggio pratico

Medicina

Pagina 231

di varia natura, (specie i grossi, giallicci) ed epitelî delle vie orinarie.

Medicina

Pagina 236

epitelî dei reni e delle vie orinarie. Non riescirebbe caratteristico che il trovare dei pezzetti del tumore; il che non sembra sia stato finora

Medicina

Pagina 237

. - In conseguenza delle lacerazioni e dell’irritazione, cui i calcoli danno luogo sulla mucosa delle vie orinarie, il sedimento dell’orina può contenere

Medicina

Pagina 237

morfologici che si notarono nel liquido evacuato colla punzione; che allora possiamo esser certi che v’ha comunicazione fra il sacco cistico e le vie urinarie

Medicina

Pagina 68

possono avere anche dal microscopio, quando questo dimostri nel liquido gli epitelî dei reni o delle vie urinarie, ed i cilindri urinosi (V. il cap. dell

Medicina

Pagina 68

piriformi ricordanti quelle dell’epitelio delle vie urinarie. La metà inferiore del sacco idronefrotico non conteneva che un 300 grammi di liquido giallo

Medicina

Pagina 68

diagnosi della sede della suppurazione. Il trovare, p. es., cellule dei reni, o cellule epiteliche delle vie urinarie può farci diagnosticare se nei

Medicina

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca