Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultime

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429765
Camillo Golgi 17 occorrenze

triplo ed anche quadruplo. – I prolungamenti protoplasmatici, dicotomicamente suddividendosi, attraversano tutto lo strato e le ultime ramificazioni

medicina

Le loro ultime ramificazioni mettonsi invece costantemente in rapporto colle cellule connettive e coi vasi sanguigni.

medicina

Pagina 101

circonvoluta e che ivi pure arrivano le ultime ramificazioni dei prolungamenti protoplasmatici.

medicina

Pagina 102

Le ultime modificazioni accennate spiegano l'aspetto bianco, che, per tratti più o meno considerevoli del loro andamento, talora presentano le strie

medicina

Pagina 115

suddivisioni dicotomiche, in parte si dirigono verso le parti profonde o lateralmente. Le ramificazioni ultime di questa categoria di prolungamenti mettono

medicina

Pagina 124

delle ultime ramificazioni dei così detti prolungamenti protoplasmatici delle cellule nervose.

medicina

Pagina 164

2° Che le ultime suddivisioni dei prolungamenti protoplasmatici perifericamente diretti dalle cellule nervose piramidali, vengono a perdersi entro

medicina

Pagina 167

ultime si osserva infine, come la reazione nera si vada man mano generalizzando e avanzandosi dagli strati superficiali ai medi ed ai profondi

medicina

Pagina 191

circonvoluzioni cerebellari; che in queste ultime lo stesso risultato si ottiene di alcun poco prima che nel midollo spinale; che infine i così detti gangli della

medicina

Pagina 192

molti altri prolungamenti delle cellule pongono queste ultime, e con esse il prolungamento cilinder-axis, in una dipendenza colle regioni più lontane

medicina

Pagina 21

I prolungamenti protoplasmatici, ramificantisi dicotomicamente, in modo molto diverso da quello delle cellule di Purkinje, colle loro ultime

medicina

Pagina 256

Intendo quì alludere alla connessione esistente tra le ultime propaggini dei prolungamenti protoplasmatici e le cellule connettive. Terreno opportuno

medicina

Pagina 26

di stabilire un confronto tra quelle circonvoluzioni alle quali, secondo le ultime ricerche, dovrebbesi attribuire una opposta significazione

medicina

Pagina 50

Sul conto di queste ultime, voglio mettere in evidenza come non sia difficile il poter accompagnare il loro prolungamento dell'apice fin proprio al

medicina

Pagina 58

po'maggiore le cellule piccole e piccolissime, che però anche queste ultime hanno sempre ben spiccato il carattere cellulare e sempre sono fornite di

medicina

Pagina 60

connessione delle cellule gangliari colle fibre nervose, dovremo ancora far parola, nel descrivere l'andamento di queste ultime.

medicina

Pagina 69

queste ultime. I numerosi prolungamenti protoplasmatici di cui sono fornite mostrano tendenza a dirigersi verso la superficie libera, anzi, quelli

medicina

Pagina 74

Manuale di Microscopia Clinica

510496
Giulio Bizzozero 20 occorrenze

gli elementi ad eccezione delle fibre elastiche, è il miglior reagente per la ricerca di queste ultime. Del resto, dell'uso di questi e di altri

Medicina

Pagina 10

ghiandole mucipare; queste ultime sono raccolte più numerose in alcune regioni, come alla superficie interna delle labbra e delle gote, sul palato molle

Medicina

Pagina 101

. Quest’ultime sanguinano facilmente in taluni individui, i quali possono facilmente ed erroneamente temere che il sangue provenga dai bronchi o dai

Medicina

Pagina 102

corpi sono una derivazione delle papille filiformi. Queste ultime, infatti, hanno la loro estremità libera suddivisa in un certo numero di papille

Medicina

Pagina 103

meccanicamente dalla mucosa, altre, cilindriche, derivano dall’intestino; e queste ultime possono essere colorate o no dalla bile, ed apparire ancora

Medicina

Pagina 114

nell’intestino, o stravasò nelle ultime porzioni di questo, mantiene ancora il color rosso; in caso contrario, e specialmente quando perviene dallo

Medicina

Pagina 119

ultime, che importa assai riconoscere quando esistono nello sputo, verrà data la descrizione più sotto.

Medicina

Pagina 138

, quanto l’orlo della superficie libera munito del ciuffo di ciglia; queste ultime, talvolta, sono ancora mobili al momento dell’esame, sicchè colle

Medicina

Pagina 139

alquanto poliedriche, ricche di protoplasma granulare, e mono o binucleate. Quest’ultime cellule possono facilmente introdurre nel proprio protoplasma

Medicina

Pagina 142

hanno anche dei bronchi. Queste ultime, eliminate collo sputo, quando sono di sufficiente dimensione, vi possono essere facilmente riconosciute tanto

Medicina

Pagina 146

’accertamento della presenza di queste ultime. E per ciò che si suole, onde togliere questo inconveniente, trattare lo sputo colla potassa caustica, la quale fa

Medicina

Pagina 148

comprende, alcuna relazione colla vitalità di queste ultime.

Medicina

Pagina 15

. Generalmente, massime sul finire della malattia, predominano gli epitelî fortemente distesi da gocciole di mielina, e gli ammassi di queste ultime; d

Medicina

Pagina 157

. Assomigliano assai alle pseudomembrane crupose, da cui il microscopio con tutta facilità le distingue, poichè mentre queste ultime hanno la struttura

Medicina

Pagina 177

ultime, isolate, rivolgono verso l’osservatore la loro superficie inferiore, e il fuoco del microscopio è aggiustato esattamente su questa superficie, si

Medicina

Pagina 195

accennino a malattie di queste ultime; la copia del sangue; il colorito rosso chiaro dell’orina; l’essere l’orina che esce nel principio del mingere meno

Medicina

Pagina 200

ultime sono generalmente assai grosse ed irregolarissime di forma. Ad onta di ciò non è facile determinarne con sicurezza la natura poichè l’epitelio

Medicina

Pagina 214

ancora, che, quando nella cisti da echinococco si fanno parecchie punture successive, il liquido delle ultime diventa albuminoso. Quindi, la mancanza di

Medicina

Pagina 64

esso pure invaginato fra le ventose, sicchè gli uncini si trovano al di dietro di queste ultime.

Medicina

Pagina 64

lembi epidermici. - Del resto non ce n’è più bisogno, perchè la guarigione è già assicurata, e le ultime traccie del fungo sono scomparse. L’arrossamento

Medicina

Pagina 90

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528197
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

formula delle ultime tre sostanze.

medicina

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca