Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trabecole

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430876
Camillo Golgi 5 occorrenze

) emananti, in parte dalla superficie della pia, in parte dall'avventizia linfatica dei vasi, in parte ancora da una rete di trabecole connettive pure

medicina

Pagina 148

che egli si è prefisso di dare. Nella sostanza bianca descrive la formazione di trabecole connettive lineari, limitanti degli spazi occupati da un

medicina

Pagina 149

quelle dello stroma interstiziale Le figure corredanti il lavoro di Unger dimostrano ad evidenza che quelle da lui chiamate trabecole lineari, da lui

medicina

Pagina 150

sepimenti non sono continui nel senso verticale, vale a dire non rappresentano trabecole che dividano esattamente le fibre nervose in fasci distinti

medicina

Pagina 160

le trabecole che separano fascio da fascio, in parte s'intromettono tra le singole fibre, abbracciandole, ed in parte dispongonsi parallelamente alle

medicina

Pagina 164

Manuale di Microscopia Clinica

512929
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

modo da costituire una rete (Tav. 2a, fig. 28). Le maglie di quest’ultima ora sono larghe, ora vanno, per l’ingrossare delle trabecole della sostanza

Medicina

Pagina 104

microscopio, poi, benchè contenga buon numero di leucociti, non è di struttura finamente fibrillare, ma è costituita da una rete a trabecole grosse, omogenee

Medicina

Pagina 147

scorge una specie di rete (fig. 63 f e g), le cui trabecole rappresentano le sporgenze or ora descritte, viste di fronte, mentre le maglie, che vi

Medicina

Pagina 195

Cerca

Modifica ricerca