Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430023
Camillo Golgi 18 occorrenze

Il contegno di questo fascio, e sopratutto il modo con cui le singole sue fibre si mettono in rapporto colle piccole cellule nervose della fascia

medicina

quest'ultimo per un tratto presenta ambedue le sue superfici in rapporto diretto colla prima, ciò che non saprebbesi spiegare, se essa rappresentasse la

medicina

Pagina 108

reticolo sarebbe abbastanza spiccato, corrispondendo la grandezza delle sue maglie alla grossezza delle fibre nervose; nella seconda, e specialmente

medicina

Pagina 133

Deiters nemmeno una volta trovasi citato. Anche Stieda, nelle diverse sue pubblicazioni, mostrò del pari di ignorare interamente i dati di Deiters. La

medicina

Pagina 135

del sistema nervoso nel suo insieme e delle singole sue parti. — Alla sua volta poi quest'altra questione dell'embriogenesi degli elementi costitutivi

medicina

Pagina 143

substrato d'origine identica a quello del tessuto connettivo degli organi centrali nervosi,» lo stesso autore esplicitamente dichiara che le sue

medicina

Pagina 146

embrionale della nevroglia nell'uomo, ma su questo speciale argomento le sue osservazioni certo non hanno in alcun modo fatto progredire le nostre

medicina

Pagina 147

funzionale, questo può essere veduto con tutte le più minute sue vicende di decorso e di maggiore o minore ramificazione. Del resto insisto nel

medicina

Pagina 192

Se non che, fino ad ora, sebbene anche nel midollo spinale, riguardo al prolungamento nervoso delle sue cellule gangliari, avessi trovato i due tipi

medicina

Pagina 212

, che l'anatomia fu, ed è tuttora costretta a cercare indirizzo per le proprie ricerche e ad appoggiare le sue conclusioni sui dati della fisiologia.

medicina

Pagina 3

.; le sue cellule sarebbero della lunghezza di circa 30 μ. In corrispondenza della sommità delle circonvoluzioni, questi elementi sarebbero disposti

medicina

Pagina 54

Quanto inesatti siano i dati anatomici di Meynert e conseguentemente quale scarso fondamento abbiano le sue teorie sulla funzione delle singole

medicina

Pagina 54

, troviamo che le sue ultime propaggini nello strato connettivo hanno ancora un notevole diametro.

medicina

Pagina 58

Anche qui ho potuto molte volte accompagnare il prolungamento, che rappresenta la continuazione dell'apice delle piramidi e sue divisioni (le quali

medicina

Pagina 62

4. Da ultimo le grande cellule appartenenti al medesimo strato granulare, il cui prolungamento nervoso, colle innumerevoli sue suddivisioni

medicina

Pagina 79

d'Ammone si continua in una striscia midollare a forma di falce, il cui orlo verso la linea mediana è libero, mentre delle sue estremità quella posteriore

medicina

Pagina 81

Le diverse parti che entrano a formare il piede di Hippocampo e le diverse sue zone hanno ricevuto nomi speciali, che vogliono pure essere ricordati.

medicina

Pagina 82

, giacché le fibre nervose derivanti dalle sue cellule, con disposizione ed andamento che non ha riscontro in altre circonvoluzioni (veggasi descrizione

medicina

Pagina 93

Manuale di Microscopia Clinica

510489
Giulio Bizzozero 12 occorrenze

epitelio pavimentoso a molti strati, simile assai all’epidermide, ma più delicato e meno ricco di sostanza cornea. Le sue cellule più profonde sono

Medicina

Pagina 101

coproggetti, per non insudiciarlo, verrà sempre pigliato in mano applicando il polpastrello delle dita sui suoi orli, non già sulle sue superficie.- Se

Medicina

Pagina 12

Lo studio dello sputo richiede innanzi tutto un esame macroscopico accurato delle varie sue parti, il che si farà deponendone e distendendone un po

Medicina

Pagina 139

Ogni preparato dovrà essere esaminato nelle varie sue parti.

Medicina

Pagina 14

mandate le orine da esaminare, la donna era alzata, aveva riprese le sue occupazioni solite, e non risentiva che un po’ di debolezza. - Ecco il

Medicina

Pagina 194

qui occuparci, poichè le sue uova, criterio microscopico di diagnosi, si trovano nelle orine e nelle feci (V. queste).

Medicina

Pagina 45

La vescica idatica, la cui grossezza può variare da meno di un grano di miglio fino a più della testa di un feto a termine, ha le sue pareti

Medicina

Pagina 63

cisti sviluppatesi dall’ovario o dalle sue dipendenze. Il liquido che se ne ottiene colla puntura o coll’incisione presenta caratteri molto diversi nei

Medicina

Pagina 65

(leucemiche, sarcomatose, ecc.) perchè le sue infiltrazioni si accompagnano con gravi alterazioni di nutrizione; spesso, anzi, con distruzione dei tessuti

Medicina

Pagina 70

Le ghiandole sudorifere (fig. XII g.) sono a gomitolo. Constano, cioè, di un tubo che, dopo aver formato colle sue numerose circonvoluzioni una

Medicina

Pagina 82

grattarsi che l’individuo fa per moderare il prurito che lo tormenta. La diagnosi si fa agevolmente al microscopio, constatando l’acaro o le sue uova. A

Medicina

Pagina 91

nudo, scorgendosi sulle pareti del dotto o sulla membrana timpanica le sue fruttificazioni disposte a gruppi. Al microscopio riconoscesi facilmente, ed

Medicina

Pagina 96

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520967
Giacomo Mottura 1 occorrenze

implichi l'impiego di cadavere o il prelievo di sue parti e che è considerata, in verità in modo lacunoso e insufficiente, in distinte prescrizioni

medicina

Pagina 21

Rivista degli ospedali

528259
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, questo personaggio di notevole statura muove le sue obiezioni polemiche, anche le più pesanti, con tono non ringhioso ed esente da ogni iattanza. Nel

medicina

Pagina 204

Cerca

Modifica ricerca