Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residuo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430107
Camillo Golgi 3 occorrenze

, divergendo dai fasci ai quali appartengono, vanno man mano perdendosi entro lo strato grigio medesimo e che finalmente il residuo, giunto in

medicina

Pagina 102

formasi quel materiale cellulare dal quale si sviluppano i primitivi tre foglietti germinali (Archiblasto). Un residuo del protoplasma dell'ovolo o

medicina

Pagina 152

residuo della lamina nucleare, sempre mantenendosi nettamente separata dalla sostanza bianca formante l'alveus e la fimbria, essa pure s'incurva, per

medicina

Pagina 85

Manuale di Microscopia Clinica

511082
Giulio Bizzozero 4 occorrenze

, evaporata; se, ora, si aggiunge al residuo rossastro un po’ di ammoniaca diluita, si otterrà il colore rosso porpora della muressida, che si trasforma in

Medicina

Pagina 223

piccola frazione di goccia della solita soluzione di cloruro sodico, che si fa evaporare a leggier calore. Sul residuo cristallino che ne rimane si depone

Medicina

Pagina 46

spettro dell’ematina in soluzione acida (Fig. VI. 4). Si fa evaporare, il residuo si scioglie in potassa caustica allungata, e si aggiunge qualche goccia

Medicina

Pagina 55

Fatta questa osservazione, si fa evaporare col calore la soluzione, ed il residuo bruno che ne risulta si scioglie in acqua distillata a cui vennero

Medicina

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca