Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolare

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429582
Camillo Golgi 19 occorrenze

Fra i numerosi prolungamenti emananti dal corpo cellulare, costantemente se ne può distinguere uno, che, pel particolare suo aspetto, a colpo

medicina

Pagina 100

, attraversano prima la zona situata al di dietro dei corpi cellulari, che da essi riceve il particolare aspetto che gli fece dare da Kupffer il nome di

medicina

Pagina 100

appunto al pigmento giallastro o bruno occupante le cellule nervose, che devesi attribuire il particolare colore che ha fatto dare a quegli strati il

medicina

Pagina 11

Alcune delle particolarità esposte in questa nota, mi sembrano meritevoli di particolare considerazione e possono servire di base a talune deduzioni

medicina

Pagina 128

delicati di quelli della sostanza bianca, e che molti hanno inoltre quel particolare aspetto finamente granulare, tanto della sostanza cellulare quanto dei

medicina

Pagina 161

giorni di immersone, le soluzioni molto diluite, invece, con un'immersione di 4, 3, 2 od anche di un solo giorno danno ai pezzi una particolare

medicina

Pagina 165

palese, non soltanto dalla loro particolare fisionomia e dal modo di ramificarsi dei prolungamenti di cui sono forniti, ma altresì dall'esistenza

medicina

Pagina 168

ho in modo particolare diretta la mia attenzione in quest'ultima fase delle mie ricerche.

medicina

Pagina 211

particolare modo di decorrere e di ramificarsi, affatto diverso da quello delle fibre nervose.

medicina

Pagina 24

Il disegno è destinato al particolare scopo di mettere in evidenza le numerose cellule gangliari piccole disseminate nello strato molecolare. Vi si

medicina

Pagina 262

Disegno fatto a particolare illustrazione dello strato dei granuli. – Questi così detti granuli si presentano quali cellule nervose di forma globosa

medicina

Pagina 268

Disegno fatto a particolare illustrazione dello stroma connettivo (nevroglia) dei diversi strati delle circonvoluzioni del cervelletto – Lo strato

medicina

Pagina 280

Il richiamo di alcuni fatti che già abbiamo fatto argomento di particolare descrizione, ne fornirà le prove di questa asserzione.

medicina

Pagina 36

meritevole di considerazione particolare ed è che i due tipi di cellule, lungi dal trovarsi separatamente in questa o quest'altra regione degli organi centrali

medicina

Pagina 37

Alcuni dei fatti esposti meritano di essere presi in particolare considerazione dal punto di vista della loro significazione'fisiologica.

medicina

Pagina 42

costretto a ripetere esattamente quanto ho detto parlando delle cellule nervose in generale e di quelle della circonvoluzione centrale in particolare

medicina

Pagina 60

nucleo, pel modo con cui hanno origine i prolungamenti, come anche per l'aspetto e modo di ramificarsi di questi, infine per un certo particolare aspetto

medicina

Pagina 8

straticello di sostanza bianca, al quale, in causa del particolare suo aspetto (piccoli cerchi bianchi separati da sottili reticolari striscie grigie) venne

medicina

Pagina 83

soltanto al particolare andamento delle fibre, giacché, riguardo al fatto essenziale che le fibre di uno strato si confondono con quelle dell'altro, nulla

medicina

Pagina 93

Manuale di Microscopia Clinica

513298
Giulio Bizzozero 4 occorrenze

reticolare, possiede una particolare lucentezza, e coll’acido acetico, anzichè apparire più spiccata per la precipitazione della mucina, impallidisce e

Medicina

Pagina 105

97. Richiami anatomici. - I nemaspermi, prodotti da una particolare trasformazione di certe cellule contenute nei canaliculi seminiferi, si mescolano

Medicina

Pagina 167

nei canalicoli oriniferi. per poi venir trascinata fuori dei reni per mezzo dell’orina. - I cilindri giallicci, invece, proverrebbero da una particolare

Medicina

Pagina 209

sospettare, che questa colorazione sia dovuta ad altro; e forse ad una particolare secrezione degli ammassi di micrococchi che io sempre trovai raccolti fra i

Medicina

Pagina 78

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520815
Giacomo Mottura 6 occorrenze

Questa introduzione, pur essendo anch'essa in qualche capoverso replica della precedente, cerca di esprimere una particolare attenzione su alcuni

medicina

Pagina 1

particolare di quello affine della biopsia, che implica, oltre che disponibilità di tempo, di mezzi tecnici e di un'organizzazione preordinata, soprattutto

medicina

Pagina 10

Se da una parte neppure il caso studiato durante la vita in ogni possibile particolare e secondo la più vasta rosa di ipotesi diagnostiche suole

medicina

Pagina 17

, poi per quella di Roma. Importanti scuole anatomiche si affermarono in tutta Europa, in particolare a Parigi, a Tolosa, a Salamanca. Divieti di

medicina

Pagina 2

anatomopatologici. Le conoscenze che si stanno sviluppando sull'azione patogena di fattori ambientali, in particolare sul conto di agenti chimici

medicina

Pagina 8

Basta invece prendere visione delle indagini che in diverse parti del mondo si sono eseguite negli ultimi decenni e con particolare attenzione si

medicina

Pagina 9

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528220
Giuseppe Brotzu 3 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Particolare degno di nota è che tali caratteristiche possono essere perse facilmente tenendo gli stipiti in terreno liquido a temperatura ambiente e

medicina

Pagina 14

c) La febbre, eccettuato qualche caso nel quale ha avuto un comportamento particolare ha sempre ceduto alla prima somministrazione, talvolta

medicina

Pagina 16

Un’applicazione particolare è stata fatta in un caso di tigna tricofitica e in un cherion mediante impacchi con feltri miceliali formatisi nella

medicina

Pagina 16

Rivista degli ospedali

528258
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle scienze sperimentali e in particolare a quelle naturali e biologiche. Abituale ignoranza e smarrito disinteresse contrassegnano grande

medicina

Pagina 204

Trattato di Anatomia patologica veterinaria. 4 ed.

541738
Franco Guarda, Giancarlo Mandelli, Bartolomeo Biolatti, Eugenio Scanziani 2 occorrenze

concrete esigenze degli studenti. In tale quadro programmatico si inseriscono alcune modifiche significative. In particolare, si è provveduto alla totale

Medicina

Pagina XI

particolare ad Angela Moccia per la realizzazione dei disegni del capitolo 8, a Nicola Montefusco per lo schema riportato a pagina 256 e al dottor

Medicina

Pagina XII

Cerca

Modifica ricerca