Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareti

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430913
Camillo Golgi 21 occorrenze

continuo, là si riscontrano; queste cellule connettive poi, alla lor volta sono in rapporto intimo colle pareti dei vasi che là decorrono, la qual

medicina

Pagina 104

occasione egli non si occupava che delle pareti dei ventricoli. Dagli anatomici era allora generalmente ammesso, che nei ventricoli del cervello non

medicina

Pagina 130

, lunghissimi ed emananti in tutte le direzioni, molti dei quali vanno ad inserirsi alle pareti dei vasi».

medicina

Pagina 135

vanno ad inserirsi alle pareti dei vasi. Pertanto sorge spontaneo il dubbio che la descrizione di Ranvier non metta già in luce un'altrui illusione

medicina

Pagina 156

altre particolarità, quella della estesa connessione delle cellule connettive colle pareti dei vasi, da siffatte preparazioni può essere su larga scala e

medicina

Pagina 162

Tale connessione accade ora in modo affatto immediato, vale a dire i corpi cellulari veggonsi direttamente applicati alle pareti vasali, le quali

medicina

Pagina 163

3° Che le cellule connettive presentano numerose connessioni colle pareti vasali, connessioni effettuatesi per mezzo di prolungamenti, in parte di

medicina

Pagina 167

sua superficie libera, ove s'inseriscono, in parte sulle pareti dei vasi là decorrenti, in parte sulla pia. Le fibre (prolungamenti di cellule), nelle

medicina

Pagina 169

spazii che sono compresi fra la guaina linfatica e le pareti proprie dei vasi (veri spazii linfatici perivascolari). I supposti spazii in questione

medicina

Pagina 173

pareti dei vasi ivi decorrenti, in parte attraversano lo strato a tutta lunghezza fino all'estremo suo confine, ivi attaccandosi o alle pareti dei vasi

medicina

Pagina 174

quantità distribuite lungo l'andamento dei vasi sanguigni e ad immediato contatto delle pareti di questi; anche quando sono lontane dai vasi, a questi

medicina

Pagina 174

; dei prolungamenti emananti da tutto il contorno di queste lamelle cellulari, alcuni s'inseriscono alle pareti vasali, altri si perdono in modo

medicina

Pagina 175

tenue espansione, colla quale detti filamenti si inseriscono od alla pia od alle pareti dei vasi là esistenti. In questo lungo tragitto, i più o meno

medicina

Pagina 179

, elementi della nevroglia, elementi delle pareti vasali ), in fatto poi accade che la contemporanea colorazione di tutti questi elementi non accade

medicina

Pagina 189

pareti dei vasi, oppure alle cellule connettive, che alle pareti stesse sono applicate.

medicina

Pagina 26

Quì non di rado si ha altresì l'impressione che alcuni dei prolungamenti protoplasmatici direttamente si inseriscano alle pareti dei vasi mediante

medicina

Pagina 26

hanno colle pareti dei vasi; la connessione di quelli con questi o è diretta, essendo i corpi cellulari applicati sulle stesse pareti vasali, delle

medicina

Pagina 280

descritto per le cellule nervose cerebrali, cioè mettendosi in rapporto colle pareti dei vasi, o colle cellule connettive dello strato marginale.

medicina

Pagina 66

dei vasi sanguigni, ed anche ad immediato contatto delle pareti di questi, ma anche se lontane dai vasi, a questi stanno connesse mediante robusti

medicina

Pagina 74

prolungamenti, che in svariate direzioni si insinuano nello strato in discorso, in parte andando ad inserirsi alle pareti dei vasi, in parte perdendosi, a

medicina

Pagina 97

per gli elementi connettivi di questi organi, in gran parte si inseriscono, mediante robusti espansioni, alle pareti dei vasi.

medicina

Pagina 98

Manuale di Microscopia Clinica

511865
Giulio Bizzozero 11 occorrenze

cuore), gli embolismi, le varie forme d’infiammazione (massime la cruposa), i processi morbosi che ledono l’integrità delle pareti vasali (varie forme

Medicina

Pagina 146

di aderenze flogistiche fra i polmoni e le pareti toraciche, e l’ordirsi consecutivo di ascessi spiegano facilmente la lunga migrazione fatta in tali

Medicina

Pagina 150

il vetro obliquo, vi si lascia scorrere lungo le pareti dell’acido solforico concentrato. Sopra lo strato d’acido, che si forma, appare un anello verde

Medicina

Pagina 186

primo, spesso, oltre agli urati amorfi noi vediamo raccogliersi sul fondo o sulle pareti del vaso dei cristalli rombici d’acido urico colorati in giallo

Medicina

Pagina 191

detritus, e, in rari casi, anche delle fibre elastiche o dei frustoli di connettivo provenienti dalle pareti ulcerate dei bacinetti e del parenchima

Medicina

Pagina 236

La vescica idatica, la cui grossezza può variare da meno di un grano di miglio fino a più della testa di un feto a termine, ha le sue pareti

Medicina

Pagina 63

Le pareti del follicolo del pelo sono costituite, procedendo dall’esterno all’interno, dalle membrane del follicolo e dalle guaine della radice. Le

Medicina

Pagina 83

Nelle pareti del dotto uditorio possono occorrere processi patologici con produzione di pus, di pseudo-membrane, ecc., che si riconoscono ai soliti

Medicina

Pagina 95

pareti di questo, od usura da compressione della membrana timpanica.

Medicina

Pagina 95

nudo, scorgendosi sulle pareti del dotto o sulla membrana timpanica le sue fruttificazioni disposte a gruppi. Al microscopio riconoscesi facilmente, ed

Medicina

Pagina 96

contrattile; forma, così, dintorno a sè una cisti, di cui le pareti grosse ed omogenee provengono dal sarcolemma, mentre il verme stesso, e un po’ di

Medicina

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca