Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molecolare

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429870
Camillo Golgi 49 occorrenze

strato molecolare, arrivando fino allo strato connettivo immediatamente situato sotto l'epitelio ventricolare.

medicina

Pagina 100

molecolare secondo, quanto il così detto strato dei granuli, giudicando inopportuna la separazione per ciò che le due zone sono per intero occupate da

medicina

Pagina 103

Mentre scarso è il numero di cellule connettive esistenti nello spessore dello strato molecolare, rilevasi invece che gli elementi di tal natura sono

medicina

Pagina 168

Dissi che le cellule connettive sono particolarmente numerose verso il confine profondo dello strato molecolare; qui infatti le troviamo

medicina

Pagina 169

Per ciò che riguarda il ricco sistema di fibre connettive che radialmente, e fra loro parallele, attraversano l'intero strato molecolare, dandogli

medicina

Pagina 170

superficie dello strato molecolare, però tale particolarità deve essere in altro modo interpretata.

medicina

Pagina 172

della nevroglia si trovino in quantità notevolmente maggiore nella zona di passaggio verso lo strato molecolare, vale a dire nei dintorni delle

medicina

Pagina 174

periferico dello strato molecolare e qui la loro terminazione è spesso segnata da un piccolo rigonfiamento o da una tenue espansione.

medicina

Pagina 244

midollari). Le fibrille nervose emananti da questo prolungamento mostrano una certa tendenza a portarsi in alto, verso lo strato molecolare.

medicina

Pagina 244

periferico dello strato molecolare, dove veggonsi terminare con un lieve ingrossamento.

medicina

Pagina 250

delle grandi cellule gangliari, dette di Purkinje, situate nella zona di confine fra strato molecolare e strato granuloso della corteccia del

medicina

Pagina 250

propagini spesso arrivano fino al limite periferico dello strato molecolare.

medicina

Pagina 256

seguire le sorti di ogni singolo prolungamento nervoso. Tale intreccio non ha determinabili confini, né verso l'interno, né verso lo strato molecolare

medicina

Pagina 256

molecolare; strato dei granuli; strato delle fibre nervose.

medicina

Pagina 273

Lungo il margine profondo dello strato molecolare sono disegnate con tinta sbiadita alcune cellule di Purkinje. Il loro prolungamento nervoso

medicina

Pagina 273

TAVOLA XI.ª La maggior parte delle particolarità concernenti lo strato molecolare disegnato in questa tavola, sono riprodotte dalla tavola corredante

medicina

Pagina 273

Molte delle più spiccate ramificazioni di questa seconda categoria di fibre certamente penetrano nello strato molecolare, partecipando alla

medicina

Pagina 274

molecolare vedesi attraversato da fasci di fibrille, derivanti da cellule connettive situate o al limite profondo dello strato medesimo od anche più

medicina

Pagina 280

1.° Strato superficiale o molecolare.

medicina

Pagina 65

1.° Strato molecolare. Deve questo suo nome all'aspetto finamente granuloso, che il tessuto da cui è formato presenta allorché lo si esamina coi

medicina

Pagina 65

tendenza a portarsi direttamente verso la superficie dello strato molecolare, con direzione più o meno perpendicolare alla superficie stessa; 2.° un sistema

medicina

Pagina 66

Cellule nervose piccole dello strato molecolare.

medicina

Pagina 67

Noto ora incidentalmente, che alla formazione di tale sistema di fibre nervose dello strato molecolare, evidentemente hanno parte anche i

medicina

Pagina 67

Mentre l'esistenza di cellule nervose riguardo allo strato molecolare può dirsi generalmente negata, io posso invece asserire che gli elementi di tal

medicina

Pagina 67

rilievo la tendenza che molti di essi presentano a portarsi, ripiegandosi verso la superficie delle circonvoluzioni, nello strato molecolare (V.specialmente

medicina

Pagina 67

I prolungamenti protoplasmatici, per le cellule situate nella parte profonda dello strato molecolare, dirigonsi in generale verso la periferia del

medicina

Pagina 68

una ben determinata direzione, ma deve invece entrare a far parte dell'intreccio di fibre nervose, che trovasi diffuso in tutto lo strato molecolare.

medicina

Pagina 68

Cellule e fibre connettive dello strato molecolare.

medicina

Pagina 69

Dopo questa rassegna degli elementi che popolano lo strato molecolare, piacemi ricordare la descrizione che di tale strato viene data da qualcuno fra

medicina

Pagina 70

attraverso lo strato molecolare, fino alla sua superficie.

medicina

Pagina 70

Finalmente devo pur notare che anche nello spessore dello strato molecolare esistono, sebbene in scarso numero, delle cellule connettive abbastanza

medicina

Pagina 70

Le fibre connettive che in tal guisa attraversano lo strato molecolare, derivano in parte da uno strato di cellule connettive, che, applicate sulla

medicina

Pagina 70

comportarsi delle fibre nervose entro lo strato molecolare e più specialmente del tipico plesso che esse vi formano in corrispondenza circa del terzo interno

medicina

Pagina 70

sostanza reticolare molecolare fondamentale

medicina

Pagina 70

esplicitamente si pone, se nello strato molecolare esistono, oltre le cellule di Purkinje, altre cellule gangliari, risponde risolutamente di no

medicina

Pagina 71

Purkinje, anzi buon numero, penetrano come tali nello strato molecolare, ove ben presto sono perdute di vista.

medicina

Pagina 75

e dando origine a pochi fili secondari verso lo strato molecolare.

medicina

Pagina 76

nervoso diffuso, tanto nello strato granulare, quanto nello strato molecolare; le altre che sembra si portino più direttamente alla loro destinazione

medicina

Pagina 76

Pertanto alla formazione del complicato plesso nervoso esistente nello strato molecolare concorrerebbero:

medicina

Pagina 77

Uno studio più particolareggiato della derivazione della siepe di fibre che vediamo portarsi nello strato molecolare ne fa rilevare, che la parte

medicina

Pagina 77

granuli, sono destinate ad aggiungersi al ricco plesso esistente anche nello strato molecolare.

medicina

Pagina 77

continuamente rami, attraversano detta zona e penetrano nello strato molecolare, ove o ripiegansi orizzontalmente poco dopo che vi sono entrate

medicina

Pagina 77

3.° I prolungamenti nervosi delle piccole cellule del medesimo strato molecolare.

medicina

Pagina 78

1. Le grandi cellule dette di Purkinje, situate nella zona di confine tra lo strato molecolare ed il granulare.

medicina

Pagina 78

2. Le piccole cellule nervose in grande quantità disseminate nello strato molecolare, cellule pure fornite di prolungamento nervoso. Quest'ultimo

medicina

Pagina 78

profonda dello strato molecolare; man mano meno fitto e formato da fibrille più tenui ed a decorso affatto irregolare, negli strati più superficiali.

medicina

Pagina 78

2. Che dal punto di vista dall'andamento delle fibre, non può dirsi esista demarcazione fra lo strato granulare ed il molecolare e che anzi, il

medicina

Pagina 79

2.° Stratum molecolare. Consterebbe di sole fine molecole senza traccia di fibre nervose.

medicina

Pagina 88

2.° Stratum moleculare secundum seu radiatum. — Sarebbe analogo anzi in continuazione (?) collo Stratum molecolare primum e lo dice attraversato dal

medicina

Pagina 91

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520874
Giacomo Mottura 1 occorrenze

Come sottoprodotto della presunzione di coloro che con sufficienza affermano che la patologia molecolare può fare a meno dell'autopsia, circola

medicina

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca