Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquidi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431023
Camillo Golgi 3 occorrenze

e da altri), è da attribuirsi a raggrinzamento del tessuto, prodotto dai liquidi induranti.

medicina

Pagina 164

Henle e Merkel che da Obersteiner, essi evidentemente non sono altro che una conseguenza della retrazione del tessuto cerebellare prodotta dai liquidi

medicina

Pagina 173

venire eliminate col seguire norme precise e costanti nell'allestimento dei medesimi liquidi induranti e col mettere i pezzi in vasi chiusi ed anche col

medicina

Pagina 185

Manuale di Microscopia Clinica

512136
Giulio Bizzozero 34 occorrenze

(0,75 di cloruro in 100 gr. d’acqua), che serve come liquido d’aggiunta agli oggetti che si vogliono studiare, ed a diluire i liquidi troppo ricchi in

Medicina

Pagina 10

60. Nella mucosa della bocca insorgono non di rado processi patologici di varia natura, i cui prodotti possono mescolarsi ai liquidi boccali, ed

Medicina

Pagina 104

I liquidi vomitati sono costituiti dai materiali provenienti dallo stomaco, e mescolati coi liquidi che eventualmente incontrano nel venire all

Medicina

Pagina 109

scarsissime, e deformate dalla degenerazione mucosa (§ 77). Il loro numero aumenta in alcune forme patologiche, p. es. nei primi liquidi vomitati nel cholera.

Medicina

Pagina 109

delle verdure, della frutta, ecc.) affine di saperle riconoscere nei liquidi vomitati. Se queste sostanze sono molli, si prepareranno semplicemente colla

Medicina

Pagina 109

’amido (simili a quelle descritte nei liquidi del vomito, fig. 36 a a), fibre spirali (fig. 38 b), dei pezzetti di tessuto cellulare o cellulo-vascolare

Medicina

Pagina 115

leverà il coproggetti e si rimescoleranno meccanicamente i due liquidi.

Medicina

Pagina 139

raggiunto un certo grado di finezza, e stanno sospesi nei soliti liquidi che si adoperano per fare i preparati. Lo si può osservare facilmente, stemperando in

Medicina

Pagina 15

apparenza delle goccioline adipose in due liquidi a diverso indice di refrazione, poichè esse nell’acqua hanno contorni ben più marcati che nella

Medicina

Pagina 15

, nel loro decorso verso l’esterno, con una serie di liquidi forniti da svariati epitelî di rivestimento e ghiandolari. Infatti, essi passano pei

Medicina

Pagina 167

Nel secondo caso il vero secreto testicolare può essere confuso con liquidi d’altra natura, e specialmente con prodotti infiammatori dell’uretra o

Medicina

Pagina 173

104. I liquidi catarrali dei genitali femminili non si distinguono essenzialmente da quelli delle altre mucose. Vi aumentano gli elementi epitaliali

Medicina

Pagina 177

Allorchè un ascesso degli organi genitali o delle parti vicine si svuota nell’utero o nella vagina, si avrà una improvvisa modificazione dei liquidi

Medicina

Pagina 178

Di nessuna importanza è, per ora, il microscopio nella diagnosi differenziale di quei liquidi fetenti, che provengono da infiammazioni difteriche o

Medicina

Pagina 179

Finalmente l’esame dei liquidi vaginali potrà dare dei criteri importanti per la diagnosi di taluni tumori uterini. Il miglior metodo a questo scopo

Medicina

Pagina 179

Di queste reazioni dei globuli verso i liquidi di varia concentrazione e necessario tenere conto nell’esame del sangue, per non correr pericolo di

Medicina

Pagina 18

a punta capillare, in modo che non succeda mescolanza dei liquidi, e quindi l’anello bianco che si forma sia ben delimitato e visibile anche se

Medicina

Pagina 188

rene e riscaldandolo a 60° C. in uno dei seguenti liquidi: orina fresca, soluzione d’acido urico, acido cloridrico allungatissimo e soluzioni d’acido

Medicina

Pagina 209

urati si sciolgono meglio nell’acqua abbondante e calda, e precipitano facilmente nei liquidi acquosi in condizioni opposte. Gli urati e l’acido urico

Medicina

Pagina 224

Come testè si disse, il riconoscere con certezza la presenza di microfiti nel sangue e nei diversi liquidi dell’organismo acquista un’importanza

Medicina

Pagina 42

liquidi dell’organismo) e più precisamente col sangue durante il parossismo; val quanto dire col solo liquido che contiene (e quando li contiene) gli

Medicina

Pagina 44

attraversa, ottenerne lo spettro più caratteristico. - In generale le reazioni sui liquidi che si stanno esaminando è preferibile farle nella boccetta

Medicina

Pagina 50

possa dimostrare la provenienza della macchia stessa dal sangue; il che si ottiene sciogliendo l’ematina in liquidi acidi od alcalini, e determinando

Medicina

Pagina 54

Molti sono i liquidi che vennero proposti per macerare il sangue essiccato. S'adoperarono l’acqua distillata; una soluzione indifferente di cloruro

Medicina

Pagina 56

esperienza nessuno de’ liquidi sopranumerati può, per la sua bontà, paragonarsi alle soluzioni di potassa caustica proposte da MALININMALININ, Virch. Arch

Medicina

Pagina 57

Gli essudati liquidi ora sono omogenei, ora constano d’un liquido che mantiene sospesi dei fiocchi di fibrina fibrillare. Essi sono di tre specie:

Medicina

Pagina 59

34. Gli essudati sono di aspetto molto più variato. Possono essere solidi o liquidi. I primi risultano di fibrina contenente numero vario di cellule

Medicina

Pagina 59

dai liquidi albuminosi degli essudati e trasudati. - Esso coll’andar del tempo può alterarsi, contenere delle sostanze grasse, dei cristalli di

Medicina

Pagina 64

rossigno, d’alto peso specifico (1018-1024), e contiene molta albumina, con paralbumina e metalbumina. In genere questi liquidi non coagulano, anche

Medicina

Pagina 65

Questi liquidi contengono (Tav. 1a, fig. 11 e 12), come elementi morfologici (oltre a globuli rossi, a leucociti e, eventualmente, a buon numero di

Medicina

Pagina 65

37. Le figure illustrative delle cisti sono desunte dai seguenti tre casi, risguardanti le tre principali varietà di liquidi cistici:

Medicina

Pagina 66

differenziali fra essudati sierosi e liquidi cistici, appare viemaggiormente la necessità di tener conto e di ben ponderare, prima di decidere, tutti

Medicina

Pagina 66

In altri casi, insieme al pus dell’ascesso, o per la fistola che ne risulta, potranno svuotarsi dei liquidi, che il microscopio dimostrerà

Medicina

Pagina 74

bacchetta di vetro, che serve a mescolare i liquidi, od a trasportarne delle goccie sul portoggetti; 5.o un pajo di pipette di vetro della lunghezza

Medicina

Pagina 9

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520865
Giacomo Mottura 1 occorrenze

esami sui liquidi dell'organismo con mezzi adeguati all'odierna biologia molecolare, ciò è bene possibile, purché si voglia dare applicazione alla

medicina

Pagina 7

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528191
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La produzione del principio antibiotico che in agar sembra essere veramente notevole, incontra delle limitazioni nelle culture su mezzi liquidi. Le

medicina

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca