Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431679
Camillo Golgi 2 occorrenze

Ingrandimento ottenuto con una semplice lente.

medicina

Ingrandimento parimenti ottenuto con una semplice lente.

medicina

Manuale di Microscopia Clinica

511015
Giulio Bizzozero 15 occorrenze

lente, i centrali non convergono nello stesso punto dei periferici; epperò la immagine che si ottiene non è netta ma sfumata. La seconda, invece

Medicina

Pagina 1

1. Pei bisogni del medico si richiede un microscopio composto. Questo differisce da una semplice lente per ciò, che mentre con questa si vede l

Medicina

Pagina 1

coproggetti, che potrebbe arrivare fino alla lente, e insudiciarla o guastarla. Se il reagente penetra troppo lentamente sotto il coproggetti, si applichi

Medicina

Pagina 13

libera della sua lente inferiore, poi lo si avviti al tubo del microscopio; abbassando, poscia, gradatamente il tubo la goccia d’acqua giungerà a

Medicina

Pagina 14

distruttivi della lente cristallina. Uno di questi casi è riferito da SCHOELER (Berl. klin. Wochenschr. 1880, p. 421).

Medicina

Pagina 166

testa di spillo ad una lente. È necessario dilacerar bene la sostanza per farne l’esame, poichè gli elementi del fungo sono fittamente commisti con

Medicina

Pagina 180

Quando il microscopio consta soltanto del sistema obbiettivo e della lente oculare la rifrazione dei raggi luminosi non ha luogo tutta sullo stesso

Medicina

Pagina 2

Da un obbiettivo L che essenzialmente può essere costituito d’una sola lente, ma che ora, di regola, è rappresentato da un sistema di 3 o 4 lenti

Medicina

Pagina 2

difetti dell’immagine frapponendo fra la lente inferiore dell’obbiettivo e la superficie superiore del vetrino coproggetti una goccia di liquido, più

Medicina

Pagina 3

ha normale l’accomodazione dell’occhio deve pensare a correggersela con opportuna lente, che non può pretendere di veder la fiamma nell’istrumento chi

Medicina

Pagina 33

fra la lente oculare e la collettiva (precisamente al posto in cui si mette il micrometro oculare) una lastrina di vetro, in cui sono incisi col

Medicina

Pagina 36

, composto di una doppia lente superiore (b), e di una lente piano-convessa inferiore (c). Tra l’una e l’altra è disposta la fessura, che può essere

Medicina

Pagina 49

Il fascio luminoso che vien riflesso dallo specchio del microscopio percorre il tubo del microscopio, attraversa prima la lente c poi (dopo essere

Medicina

Pagina 50

qualche particella dura, nel soffregare, intaccasse la lente, la scalfittura sarebbe circolare, epperò di minor danno alla lente stessa. - Se quest

Medicina

Pagina 8

’osservazione, o come un velo, che rende indistinti i contorni degli oggetti. Si determina la lente che è imbrattata, tenendo l’occhio al microscopio, facendo

Medicina

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca