Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradatamente

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430571
Camillo Golgi 14 occorrenze

circonvoluto, tenendosi sempre nel suo confine esterno, e che in tale decorso esso va gradatamente assottigliandosi, per ciò che le fibre che lo costituiscono

medicina

Pagina 102

, per andare a nascondersi sotto la sporgenza delle circonvoluzioni marginali, gradatamente s'appiattiscono, e tanto, da sottrarsi all'osservazione fatta

medicina

Pagina 114

I. Uno strato superficiale di sostanza bianca, il cui spessore va gradatamente scemando dall'avanti all'indietro verso il Gyrus Hippocampi (sezione

medicina

Pagina 122

nervoso, ma esservi al di sotto dell'epitelio uno strato di puro tessuto connettivo, il quale, approfondandosi, passerebbe gradatamente nel tessuto

medicina

Pagina 130

corrispondentemente le fibre nervose, si passa gradatamente nella sostanza bianca, si incontrano cellule per nulla affatto diverse da quelle dei cordoni di

medicina

Pagina 161

Affinché l'indurimento proceda con qualche prontezza e diventi uniforme, converrà poi aumentare gradatamente la concentrazione del liquido, portando

medicina

Pagina 184

estendersi gradatamente, man mano che il liquido si infiltra nel tessuto, anche negli strati più interni. — Riguardo ai casi eccezionali, nei quali è utile o

medicina

Pagina 189

grado di indurimento, che può essere ottenuto entro il primo mese di immersione nel bicromato, essa va gradatamente interessando le sole cellule

medicina

Pagina 205

nervoso si assottiglia gradatamente e poi si decompone, in parecchie fibrille tenuissime (2.° tipo).

medicina

Pagina 224

emersione fino alla distanza di 20-30 µ va gradatamente assottigliandosi fino a divenire esile filamento, conservandosi però semplice, di solito

medicina

Pagina 30

tenuissimi filamenti e così perdendo la propria individualità, vanno gradatamente a confondersi nella rete in questione.

medicina

Pagina 49

rilevano nelle diverse zone s'effettuano così gradatamente, che riesce impossibile il dire dove finisce

medicina

Pagina 57

nelle intermedie. Il loro diametro in larghezza è di circa 20 μ, quello in lunghezza è indeterminato, giacché il loro corpo passa gradatamente nei

medicina

Pagina 73

, che essa mentre decorre sulla superficie esterna, non ventricolare, della lamina grigia circonvoluta va gradatamente assottigliandosi, rimanendone

medicina

Pagina 85

Manuale di Microscopia Clinica

510488
Giulio Bizzozero 7 occorrenze

continua in un più sottile canale faringeo. La faringe presenta un rigonfiamento anteriore (faringe), che va gradatamente restringendosi per l’estensione

Medicina

Pagina 129

libera della sua lente inferiore, poi lo si avviti al tubo del microscopio; abbassando, poscia, gradatamente il tubo la goccia d’acqua giungerà a

Medicina

Pagina 14

, e va gradatamente assottigliandosi verso l’altra estremità, fino a diventar così sottile che, se non con forti ingrandimenti, non si riesce a

Medicina

Pagina 168

ovvero una soluzione indifferente, ma molto diluita (fìg. 2 a), si scorge che là ove quest’ultima arriva i globuli acquistano gradatamente la forma sferica

Medicina

Pagina 18

microscopio. Il loro corpo è cilindrico, lunghissimo relativamente al suo spessore, ed assottigliato gradatamente verso l’estremità posteriore, che termina

Medicina

Pagina 45

un pelo preparato nell’acqua, si vede che gradatamente l’aria scompare, e, al suo posto, nei canali ch’essa occupava, diventano apparenti delle masse

Medicina

Pagina 86

, mentre nella metà anteriore si assottiglia gradatamente fino alla punta. Ha bocca rotonda, inerme, piccola; distinto e diritto tubo intestinale; ano

Medicina

Pagina 97

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528215
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bruciore locale che durava, attenuandosi gradatamente, per qualche ora, seguiva la scomparsa del dolore tensivo, pulsante, proprio dei focolai flogistici.

medicina

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca