Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forti

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430672
Camillo Golgi 6 occorrenze

) visibile soltanto coi più forti ingrandimenti ed avente un aspetto alquanto diverso nelle due sorta di sostanza nervosa, bianca e grigia. Nella prima il

medicina

Pagina 133

aspetto reticolare coi più forti ingrandimenti. Tale sostanza egli la dichiara affatto diversa dal cemento nervoso suaccennato e riferendosi agli studi

medicina

Pagina 138

forti ingrandimenti che ora noi possediamo (Objettivi 1/22 - 1/18 ad immersione omogenea di Zeiss) assolutamente non mi hanno servito che a

medicina

Pagina 156

forti di acido cromico, bicromato od alcool, i singoli elementi si cementano gli uni cogli altri, e talvolta anche cogli involucri delle fibre

medicina

Pagina 159

reciproca fusione, massime se l'esame viene fatto con leggeri e mediocri ingrandimenti, ma un esame accurato, fatto con più forti obiettivi, fa di leggeri

medicina

Pagina 19

dobbiamo valerci della lastra coprioggetti, perché gli ingrandimenti più forti che essi richiedono, per lasciar poi veder poco, non permetterebbero lo strato

medicina

Pagina 208

Manuale di Microscopia Clinica

510372
Giulio Bizzozero 21 occorrenze

Gli obbiettivi, anche i migliori, danno, specialmente se forti, delle immagini difettose; e questi difetti vengono poi aumentati dall’oculare. Il che

Medicina

Pagina 1

millimetro) per permettere che anche gli obbiettivi forti possano essere aggiustati al preparato sottoposto. - Tanto il porta- quanto il coproggetti

Medicina

Pagina 10

irregolari di tubo, e che viene generalmente eliminata con difficoltà e con forti dolori. Dei lembi di questo muco concreto furono talora scambiati con

Medicina

Pagina 120

donne adulte, che soffrivano di stitichezza abituale, ed erano prese da forti dolori di ventre prima dell’evacuazione dei coaguli. Da ciò all’infuori

Medicina

Pagina 121

forti ingrandimenti, possono talora raggiungere e superare 40-60 µ di lunghezza, fragili, insolubili nell’etere e nell’alcool, solubili nell’acqua

Medicina

Pagina 151

, e va gradatamente assottigliandosi verso l’altra estremità, fino a diventar così sottile che, se non con forti ingrandimenti, non si riesce a

Medicina

Pagina 168

Nella così detta dismenorrea membranosa, generalmente sotto forti dolori, vengono eliminati dei pezzi di membrane, che talvolta riproducono la forma

Medicina

Pagina 178

, hanno un colorito un po’ più oscuro degli altri. Con forti ingrandimenti si vede chiaramente che i granuli protoplasmatici dei leucociti sono dotati di

Medicina

Pagina 20

Sono insolubili nell’acqua, sono quasi inattaccabili dall’acido acetico, e si sciolgono nei forti acidi minerali. Assomigliano ad alcune forme di

Medicina

Pagina 226

quella nubecola mucosa che si forma nelle orine in riposo. Talvolta i cristalli sono così minuti, che la loro forma non si riconosce che con forti

Medicina

Pagina 226

cui la quantità dell’orina non è diminuita, ad onta che coesistano forti edemi e manca in essa completamente l’albumina LITTEN,Charité Annalen. Jahr

Medicina

Pagina 233

forti ingrandimenti.

Medicina

Pagina 3

Si designano col nome di obbiettivi ad immersione degli obbiettivi assai forti, in cui si ottiene una maggiore nettezza e una maggiore correzione dei

Medicina

Pagina 3

della lunghezza che si è data al tubo del microscopio. Infatti, applicando obbiettivi più forti, od allungando il tubo, l’immagine dell’oggetto

Medicina

Pagina 4

leucociti più o meno alterati. È bene far l’esame con forti obiettivi ad immersione, trattandosi di solito di elementi minutissimi.

Medicina

Pagina 42

la lunghezza di 15-20 µ, mentre altre volte sono così piccoli che la loro forma non può venire accertata che coi più forti ingrandimenti.

Medicina

Pagina 48

lenti devonsi poter ottenere ingrandimenti che vadano da 50-60, fino a 500-600 diametri. I forti ingrandimenti devono essere dati dai forti obbiettivi

Medicina

Pagina 5

. II) di cui si devono scorgere distintamente le piccole linee trasversali. Per gli obbiettivi più forti è adoperato generalmente il guscio siliceo di

Medicina

Pagina 5

s’incomincierà a piccolo ingrandimento; ma poscia per discernere e studiare i singoli globuli converrà passare agli ingrandimenti più forti; è

Medicina

Pagina 56

Un oggetto di prova che in ogni tempo è alla portata di tutti, e che serve tanto per gli obbiettivi forti quanto pei deboli è la saliva. Coi piccoli

Medicina

Pagina 7

inferiormente al tronco, con quattro paia di mandibole e due forti palpi. Quattro paia di gambe a cinque articoli; di esse le due paia anteriori sono fornite

Medicina

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca