Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fina

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431699
Camillo Golgi 47 occorrenze

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI. Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI. Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

(tenendo però sempre per precipua meta quella di approfondire le nostre conoscenze sulla fina organizzazione del cervello umano), tuttavia in questa

medicina

Pagina 120

Al seguito di Bidder potremmo annoverare una lunga schiera di osservatori, che, negli speciali lavori da essi pubblicati intorno alla fina

medicina

Pagina 132

Dopo Deiters, le conoscenze nostre sulla fina costituzione morfologica del tessuto interstiziale dei centri nervosi subirono un nuovo incremento

medicina

Pagina 135

minute particolarità, che non sono senza importanza per ciò che riguarda la conoscenza della fina struttura degli organi nervosi centrali. Fra le

medicina

Pagina 162

suggerite da chi ne propose l'applicazione, sia perché i fatti che in questo lavoro esposi e che rappresentano un progresso nelle conoscenze sulla fina

medicina

Pagina 182

onde ottenere, colla successiva immersione nella soluzione di nitrato d'argento, una reazione fina e diffusa sui diversi elementi del tessuto nervoso

medicina

Pagina 185

che, nel considerare i fatti sin qui esposti sulla fina anatomia del sistema nervoso centrale, io scorgevo una lacuna, che mi rendeva oltremodo

medicina

Pagina 212

IV. Sulla fina anatomia delle circonvoluzioni cerebellari » 64

medicina

Pagina 215

V. Sulla fina anatomia del grande piede di Hippocampo » 81

medicina

Pagina 215

GOLGI. Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 224

fibra nervosa, 2.° per mezzo delle finissime suddivisioni dei prolungamenti protoplasmatici, le quali diventerebbero parti costitutive della fina rete

medicina

Pagina 23

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 230

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 234

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 244

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 250

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 256

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 262

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 268

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 273

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 280

GOLGI: Fina Anatomia dei centri nervosi.

medicina

Pagina 286

II.° in un modo indiretto, mediante i numerosi prolungamenti protoplasmatici, i quali col suddividersi indefinitamente formerebbero una fina rete, a

medicina

Pagina 35

abbiamo abbastanza esatte conoscenze così sulla fina costituzione anatomica, come circa le funzioni legate alle principali parti che lo costituiscono.

medicina

Pagina 39

che il risultato finale del molto lavoro fatto, lascia quasi tutte ancora insolute le questioni che, intorno alla fina anatomia del sistema nervoso

medicina

Pagina 4

: in molte cellule gangliari il prolungamento nervoso, suddividendosi complicatamente, in totalità prende parte alla formazione di una fina rete

medicina

Pagina 47

11.° In tutti gli strati di sostanza grigia degli organi nervosi centrali esiste una fina e complicata rete nervosa diffusa, alla formazione della

medicina

Pagina 48

La descrizione che io mi accingo a fare della fina struttura di qualcuna delle provincie cerebrali, mi darà occasione di fornire la prova anche in

medicina

Pagina 5

Se non che è pur d'uopo riconoscere che la scarsità delle conquiste fatte nella fina anatomia dei centri nervosi, in gran parte deve pure anche

medicina

Pagina 5

I metodi, coll'aiuto dei quali, nella moderna fase di studi anatomici, tante conquiste potevano essere fatte sul terreno della fina struttura degli

medicina

Pagina 5

Di fronte all'estensione delle lacune è troppo evidente, che il contributo che posso dare allo studio della fina anatomia del sistema nervoso

medicina

Pagina 6

SULLA FINA ANATOMIA DELLE CIRCONVOLUZIONI CEREBELLARI.

medicina

Pagina 64

Intorno alla fina costituzione delle circonvoluzioni del cervelletto, parecchi argomenti sono tuttora oscuri e controversi e non poche inesattezze

medicina

Pagina 64

origine a fibre nervose, né direttamente, nel modo descritto da Hadlich ed Obersteiner, né indirettamente (col decomporsi in una fina rete matrice di fibre

medicina

Pagina 66

E per ricordare anche qualcuno degli studi istologici speciali, sulla fina costituzione delle circonvoluzioni del cervelletto, dirò come Boll, nel

medicina

Pagina 71

SULLA FINA ANATOMIA DEL GRANDE PIEDE d'Hippocampo

medicina

Pagina 81

Manuale di Microscopia Clinica

512468
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

La toenia solium (fig. 40 g) ha uovo rotondo o leggermente ovale, del diametro di 52 35 µ, costituito da una membrana grossa (con fina striatura

Medicina

Pagina 123

attentamente la membrana, si può scorgere l’opercolo; si vede, cioè, che poco lontano da una delle estremità dell’uovo essa presenta una fina linea

Medicina

Pagina 124

bruno; lasciano scorgere delle fine linee concentriche, e tal volta anche una fina striatura raggiata. Si distinguono dal grasso perchè non sono solubili

Medicina

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca