Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diventa

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430462
Camillo Golgi 7 occorrenze

Riguardo al grado di sviluppo, talora le striscie ad occhio nudo sono appena visibili (sotto forma di un tenue velamento, il quale però diventa

medicina

Pagina 113

grigio, velo grigio del corpo calloso (induseum griseum corporis callosi), che diventa qua e là uno strato sottile e nel quale il microscopio scopre dei

medicina

Pagina 119

procedere dell'indurimento, anche la reazione delle cellule nervose diventa sempre più perfetta, interessando fino le più minute suddivisioni de' loro

medicina

Pagina 191

. Successivamente poi accade che, mentre la reazione si completa riguardo alle cellule degli strati profondi, diventa sempre più limitata quella degli strati

medicina

Pagina 191

dell'indurimento, che su questa categoria di elementi la reazione diventa diffusa e fina, in modo che ne venga posta in evidenza la tipica loro forma

medicina

Pagina 192

degli elementi cellulari colorati diventano sfumati, quindi tutto il tessuto diventa opaco, infine la sezione, entro un periodo di tempo che oscilla dai

medicina

Pagina 195

del giro, da inferiore diventa superiore e che quindi dirigesi in basso. Ambedue le superfici di questo strato (ventricolare ed esterno) sono limitate

medicina

Pagina 82

Manuale di Microscopia Clinica

513193
Giulio Bizzozero 30 occorrenze

parte dei globuli diventa un po’ più opaca, e presenta i noti cambiamenti di forma; dimostrandosi con ciò il mantenersi in essi della vita. Diciamo

Medicina

Pagina 102

venne prodotta. Aggiungendo dell’acido acetico, la sostanza dell’essudato si gonfia e diventa assai trasparente; così lascia apparire, più o meno numerosi

Medicina

Pagina 104

diventa quasi invisibile.

Medicina

Pagina 105

piccolo vacuolo pallido e rotondo. Queste cellule si moltiplicano per gemmazione; mandano, cioè, un piccolo germoglio sferico, che a poco a poco diventa

Medicina

Pagina 112

elminti. - Al microscopio appare costituito d’una massa dove omogenea, dove granulare, dove svariatamente striata, che diventa anche più striata quando sia

Medicina

Pagina 120

si deforma e diventa irreconoscibile.

Medicina

Pagina 135

la miscela, diventa tosto trasparente; si sovrappone il coproggetti, e si esamina con un ingrandimento di un centinajo di diametri. Se si scorgono

Medicina

Pagina 148

ripieni di grasso e mielina, ed ammassi granulari di quest’ultima. È lo sputo crudo, mucoso. - Poi diventa più opaco, denso, giallognolo, specialmente

Medicina

Pagina 154

Nel catarro purulentoil secreto nasale diventa ben presto, e continua ad essere per tempo lunghissimo, d’aspetto purulento, talvolta colorato in

Medicina

Pagina 162

In rari casi, forse in conseguenza di neurosi, il secreto nasale diventa assai abbondante e d’aspetto acquoso.In un caso di PAGETPAGET, Brit. med

Medicina

Pagina 162

natura.- L’epitelio della congiuntiva bulbare ha la stessa struttura; tuttavia a certa distanza dalla cornea esso diventa pavimentoso stratificato, e

Medicina

Pagina 163

alla sostanza, entro cui stanno, un aspetto striato. Aggiungendole dell’acqua, questa sostanza diventa opaca, bianchiccia; ed al microscopio appare

Medicina

Pagina 167

diventa più spiccato. Il diametro loro oscilla fra 7-7,5 µ e il loro spessore è in media 1,9 µ. Dobbiamo notare, però, che anche nell’uomo piu sano si

Medicina

Pagina 17

stanno diventa più denso, i globuli rossi si deformano, diventano più piccoli, ed appaiono alla loro superficie numerose sporgenze appuntate (fig. 2

Medicina

Pagina 18

potassa caustica, od anche nella spontanea fermentazione alcalina, il colore diventa rosso. Questa reazione basta a distinguerle dalle colorazioni

Medicina

Pagina 187

acidulata con acido acetico, il protoplasma si gonfia e diventa trasparente. Allora si scorge che il leucocito consta di un ammasso protoplasmatico

Medicina

Pagina 19

, ora contengono dei globuli di sostanza jalina (fig. 61), ora il loro protoplasma diventa così opaco da rendere invisibile il nucleo, sì che questo non

Medicina

Pagina 193

inferiore il protoplasma diventa più chiaro ed omogeneo, e con queste qualità passa a costituire le sporgenze reticolari di cui s’è discorso testè. La

Medicina

Pagina 195

diventa a struttura uniforme; ora (e ciò s’incontra più spesso nell’orina alcalina) le cellule si gonfiano e diventano sferiche, ovvero una sostanza

Medicina

Pagina 196

assumono l’aspetto di deposito mucoso; infatti, quando l’orina è evacuata fortemente alcalina (ovvero diventa tale perchè, abbandonata a sè per

Medicina

Pagina 203

mantengono opache com’erano appena emesse. L’orina chilosa per aggiunta di etere o di cloroformio diventa quasi trasparente. Essa ordinariamente contiene

Medicina

Pagina 217

con una determinata quantità di acqua, la quale scioglie l'emoglobina, sicchè il liquido, pur rimanendo colorato, diventa trasparente; la ricchezza

Medicina

Pagina 23

Nella cistite acuta è torbida, di reazione alcalina (o, se appena emessa è acida, diventa in poco tempo alcalina), di colore variabile dal giallo

Medicina

Pagina 237

stessa acida, ma diventa alcalina più o meno a seconda del grado e dell’estensione del catarro vescicale che suole accompagnare lo sviluppo della

Medicina

Pagina 238

movimenti, esso diventa granuloso, e lascia scorgere delle strie trasversali finissime, che appartengono alla sostanza propria del corpo, e non al suo

Medicina

Pagina 45

. La goccia unica che ne risulta e che si rimesta con un bastoncino di vetro dapprima diventa opaca e di color bianco sporco, poi, se la sostanza

Medicina

Pagina 48

tenuissima, bianchiccia sospesa in tutto lo spessore del liquido. Il liquido, lasciato in riposo, diventa trasparente, depositandosi gli elementi che

Medicina

Pagina 60

ancora, che, quando nella cisti da echinococco si fanno parecchie punture successive, il liquido delle ultime diventa albuminoso. Quindi, la mancanza di

Medicina

Pagina 64

e la loro forma ovale, mentre in altri casi esse si comprimono l’una contro l’altra, in modo che la superficie di reciproco contatto diventa piana

Medicina

Pagina 88

giallastro, e granuli brunicci. Quando rimane molto tempo in sito presenta eziandio cristalli di colesterina. In qualche caso il cerume diventa copioso, si

Medicina

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca