Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diagnosi

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale di Microscopia Clinica

514535
Giulio Bizzozero 43 occorrenze

pel passato che l’esame del vomito potesse rischiarare la diagnosi del cancro dello stomaco; ma il risultato non corrispose alla speranza, poichè gli

Medicina

Pagina 111

far la diagnosi di ulcera gastrica complicata con ulcerazioni del parenchima epatico.

Medicina

Pagina 112

, della tifoide, ecc., non può per ora servire a guidarci nella diagnosi.

Medicina

Pagina 118

, egli possa giovarsene per la diagnosi. Questo esame ha negli ultimi tempi acquistato una grande importanza, essendosi dimostrato, che, anche in Italia

Medicina

Pagina 122

per la diagnosi.

Medicina

Pagina 124

74. Nell’intestino si svuotano non di rado delle cisti da echinococco, e la diagnosi viene accertata dal trovare nelle feci delle vescicole, dei

Medicina

Pagina 125

diagnosi. Un primo criterio fra le tenie da una parte e il botriocefalo dall’altra si ha già ad occhio nudo: le due tenie hanno il poro genitale ad un

Medicina

Pagina 126

bambini, anzi, la diagnosi del crup è accertata specialmente dal trovarsi le pseudomembrane nello sputo. - Questa forma di essudazione è alquanto

Medicina

Pagina 147

L’opinione di LEYDEN che questi cristalli ottaedrici abbiano importanza nella diagnosi dell’asma bronchiale ebbe recentemente un nuovo appoggio in un

Medicina

Pagina 152

L’esame degli sputi basta da solo a fare con sicurezza la diagnosi differenziale fra la cancrena da una parte e la bronchite putrida e la

Medicina

Pagina 156

Generalmente per la diagnosi della pneumonite cruposa non occorre l’esame microscopico dello sputo. Questo può, però, farci riconoscere una

Medicina

Pagina 158

Nella diagnosi della così detta Pneumonite infettiva o pneumonite micrococcica LETZERICH LETZERICH, Arch. für exper. Pathologie, ecc. Vol. 12, pag

Medicina

Pagina 158

Per la diagnosi delle complicazioni della pneumonite cruposa meritano speciale menzione le modificazioni che, nel decorso di essa, presenta lo sputo

Medicina

Pagina 158

diagnosi differenziale.

Medicina

Pagina 164

Di nessuna importanza è, per ora, il microscopio nella diagnosi differenziale di quei liquidi fetenti, che provengono da infiammazioni difteriche o

Medicina

Pagina 179

Finalmente l’esame dei liquidi vaginali potrà dare dei criteri importanti per la diagnosi di taluni tumori uterini. Il miglior metodo a questo scopo

Medicina

Pagina 179

Dal fin qui detto appare, che la sola presenza di globuli rossi nell’orina non basta alla diagnosi; bisogna tener calcolo degli altri elementi che

Medicina

Pagina 201

contribuire alla diagnosi di quest’ultima quando già altri sintomi, o la constatazione di tubercolosi in altre parti del corpo, ne rendano probabile l

Medicina

Pagina 212

cancro; sicchè una diagnosi differenziale tra quelli e queste è al di sopra del nostro attuale sapere. Una diagnosi certa è possibile soltanto allorchè

Medicina

Pagina 213

Patologicamente, i nemaspermi nell’orina costituiscono la base della diagnosi della spermatorrea, distinguendola dalla perdita di semplice muco o di

Medicina

Pagina 216

d’antica data. Questi elementi, è facile il capirlo, sono assai meno caratteristici (e, quindi, meno importanti per la diagnosi) dei nemaspermi.

Medicina

Pagina 216

. Finora, però, ciò non può valere per la diagnosi. Lo stesso osservatore trovò gli spirilli caratteristici in un caso di febbre ricorrente complicata

Medicina

Pagina 221

, ecc., provenienti da cisti dermoidi dell’ovaio svuotatesi nelle vie orinarie; sono preziosi, perciò, per la diagnosi (§ 36 e 37).

Medicina

Pagina 221

bile. Ciò permise di fare la diagnosi, che venne confermata dall’autopsia; le fibre muscolari provenivano dall’intestino, ed erano penetrate in

Medicina

Pagina 222

Si è per questi ragioni che, benchè l’argomento non appartenga alla diagnosi microscopica, tuttavia, costituendo esso un complemento od una

Medicina

Pagina 23

140. Esposta, così, analiticamente la costituzione generale dei sedimenti orinosi, ritengo utile, a facilitare nei singoli casi la diagnosi, di

Medicina

Pagina 231

Anche nella pielite soltanto in pochi casi l’esame microscopico dell’orina offre elementi positivi per la diagnosi. È il più delle volte acida, e

Medicina

Pagina 235

diagnosi.

Medicina

Pagina 238

Questi caratteri dell’orina nelle cistiti permettono una diagnosi differenziale fra queste e lo spasmo della vescica, che loro assomiglia pei sintomi

Medicina

Pagina 238

eccezionale, non giova gran fatto alla diagnosi, che in tali occasioni può avere basi ben più sicure. D’altra parte, non è agevole accertare l’esistenza

Medicina

Pagina 40

microscopico del sangue è il fondamento più certo della diagnosi.

Medicina

Pagina 43

qui occuparci, poichè le sue uova, criterio microscopico di diagnosi, si trovano nelle orine e nelle feci (V. queste).

Medicina

Pagina 45

Se la presenza di bacteridî, adunque, ci accerta la diagnosi di carbonchio, la loro assenza non la esclude: in quest’ultimo caso occorrerà ripetere l

Medicina

Pagina 45

accessibili ad altri mezzi d’esame; possono quindi dare seri punti d’appoggio alla diagnosi.

Medicina

Pagina 59

Da questa descrizione risulta che la diagnosi dell’echinococco si baserà specialmente sul trovare un numero vario di vescicole intere, e di scolici

Medicina

Pagina 64

In queste tre specie diverse di cisti, adunque, l’esame microscopico avrebbe potuto da solo fondare la diagnosi: nel 1.o caso per la presenza

Medicina

Pagina 68

38. La diagnosi differenziale dell’idronefrosi riesce facile quando il liquido contenutovi conserva ancora, almeno in parte, i caratteri dell’orina

Medicina

Pagina 68

diagnosi della sede della suppurazione. Il trovare, p. es., cellule dei reni, o cellule epiteliche delle vie urinarie può farci diagnosticare se nei

Medicina

Pagina 72

La diagnosi della malattia è accertata soltanto dall’esame microscopico del contenuto dei tragitti fistolosi. Questi contengono meglio che pus un

Medicina

Pagina 77

di questi casi il microscopio può rischiarare od accertare la diagnosi. Così, ad es., al dott. VISCONTI nel 1875 vennero dati da esaminare due

Medicina

Pagina 79

45. Il microscopio è talora indispensabile, spesso utile nella diagnosi delle malattie della pelle. Esso può servire sia a svelare la esistenza e la

Medicina

Pagina 84

importanza per la diagnosi.

Medicina

Pagina 96

54. In qualche caso interessa per la diagnosi l’esame di parti esportate dai tessuti che si trovano sotto la pelle. Ciò occorre più di frequente per

Medicina

Pagina 96

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520919
Giacomo Mottura 7 occorrenze

di controllo della diagnosi o del chiarimento di quesiti clinico-scientifici mediante riscontro diagnostico ai direttori, primari e curanti degli

medicina

Pagina 13

Si comprende come «il controllo della diagnosi» o il «chiarimento di quesiti clinico-scientifici», scopo del riscontro diagnostico, e segnatamente i

medicina

Pagina 16

di cura private [sic] quando i rispettivi direttori, primari o medici curanti lo dispongano per il controllo della diagnosi o per il chiarimento di

medicina

Pagina 20

Per l'anatomopatologo impegnato nel problema della diagnosi, l'evitare le mutilazioni e dissezioni non necessarie a raggiungere l'accertamento della

medicina

Pagina 21

l'apprezzamento del reperto post-mortale per l'impiego didattico e inoltre per la verifica della diagnosi clinica dal punto di vista non solo del miglioramento del

medicina

Pagina 4

fisica e dell'accurata anamnesi, così abbiano reso superflua la verifica autopsica della diagnosi clinica.

medicina

Pagina 9

eseguiscono nei giorni nostri, sulla base del confronto tra diagnosi cliniche e corrispondenti diagnosi autopsiche, per ricavarne informazioni

medicina

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca