Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituire

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431551
Camillo Golgi 16 occorrenze

La figura è destinata a mettere in rilievo soltanto i rapporti dei diversi strati che entrano a costituire questa parte del cervello.

medicina

conservano una certa individualità per portarsi a costituire altrettante fibre nervose. Il primo caso sembra il più frequente.

medicina

nervosi, riescono a costituire un complicato intreccio nervoso occupante una zona non ben delimitata, all'incirca della larghezza di 50-60 μ, che

medicina

Pagina 105

costituire il grande piede di Hippocampo, parmi si debba ammettere:

medicina

Pagina 106

; denominazione scelta dall'istologo ora nominato, ritenendo egli come regola costante, esso vada direttamente a costituire il cilinder-axis di una fibra

medicina

Pagina 14

è ben delimitata, talora invece è tenuissima e senza limite chiaro, in guisa che quasi direbbesi essa passi a costituire una membranella perivascolare

medicina

Pagina 163

individualizzato filo e come tale passa a costituire il cilinder-axis di una fibra nervosa; 2.° cellule gangliari il cui prolungamento nervoso complicatamente

medicina

Pagina 209

, senza subire vicende di sorta, a costituire il cilinder-axis di una fibra delle radici anteriori; è anzi a questa parte del sistema nervoso centrale

medicina

Pagina 211

il loro prolungamento funzionale va a costituire una fibra delle radici anteriori, consiste semplicemente in ciò, che lo stesso prolungamento

medicina

Pagina 213

fibre nervose, cioè: 1.° per mezzo del prolungamento nervoso il quale passerebbe direttamente, senza ramificarsi, a costituire il cilinder axis di una

medicina

Pagina 23

I prolungamenti nervosi, colle finissime e ripetute suddivisioni, passano a costituire un complicato intreccio, entro il quale riesce impossibile

medicina

Pagina 256

costituire la quale, mediante identica suddivisione dei rispettivi cilinder-axis, contribuirebbero d'altra parte molte delle fibre nervose, che

medicina

Pagina 35

passi direttamente a costituire il cilinder-axis di una fibra midollare. Tanto più difficile sarebbe il rispondere a tale quesito, di fronte alla

medicina

Pagina 41

degli anatomici, che di questo argomento si sono occupati; cioè che esso mantenendosi costantemente semplice, passi direttamente a costituire il cilinder

medicina

Pagina 47

laterali, i quali, suddividendosi, riescono a costituire un intreccio diffuso in tutta la corteccia.

medicina

Pagina 55

dia origine a fili laterali, passa direttamente a costituire una distinta fibra nervosa midollare.

medicina

Pagina 79

Manuale di Microscopia Clinica

514288
Giulio Bizzozero 25 occorrenze

suoi filamenti, bene sviluppati, si dispongono paralleli a costituire grossi fasci. - Nella patina dei denti si depongono generalmente dei sali

Medicina

Pagina 103

modo da costituire una rete (Tav. 2a, fig. 28). Le maglie di quest’ultima ora sono larghe, ora vanno, per l’ingrossare delle trabecole della sostanza

Medicina

Pagina 104

diventano azzurri colla tintura acquosa di jodio; 5.o cellule vegetali (fig. 36 a) ora isolate, ora riunite in parecchie a costituire ancora dei pezzetti

Medicina

Pagina 110

, sono in vario numero riunite strettamente e regolarmente fra loro a costituire dei cubi di varia grossezza. -

Medicina

Pagina 112

alla masticazione ed alla digestione, stanno ancora riuniti a costituire dei pezzi di tessuto riconoscibili ad occhio nudo (pezzi di tendine, d

Medicina

Pagina 114

Le cellule alveolari entrano talora a costituire la materia dei vomiti mucosi che sogliono ripetersi in taluni individui; in questo caso esse

Medicina

Pagina 145

disposizione che avevano nel polmone, cioè quando stanno disposte come a costituire una porzione più o meno estesa di parete alveolare (Tav. 5a, fig. 48).

Medicina

Pagina 148

cristalli erano, come in quelli di LEYDEN, riuniti insieme a leucociti e detritus in modo da costituire dei turaccioletti verdastri, piuttosto secchi e

Medicina

Pagina 152

, la forma e la grossezza del tubolo orinifero ch’esse contribuivano a costituire. Questi ammassi di cellule hanno, naturalmente, una forma cilindrica

Medicina

Pagina 193

inferiore il protoplasma diventa più chiaro ed omogeneo, e con queste qualità passa a costituire le sporgenze reticolari di cui s’è discorso testè. La

Medicina

Pagina 195

, ora così abbondanti da costituire un sedimento biancastro, dello spessore di qualche centimetro (depositi mucosi e purulenti).

Medicina

Pagina 202

. Spesso varî cilindroidi stanno aggruppati a gomitolo, ovvero incrocicchiati fra loro in guisa da costituire un intreccio irregolare (fig. 71), o ravvolti

Medicina

Pagina 207

, poi, a costituire il cilindro. - Mentre, adunque, i cilindri incolori ed i cilindroidi rappresentano soltanto una alterazione quantitativa dell’attività

Medicina

Pagina 209

forma discoide, si mettono di coltello, e si applicano colle loro larghe superficie l’uno contro l’altro, in modo da costituire delle pile, simili a

Medicina

Pagina 21

di poter trovare un momento differenziale tra la nefrite diffusa acuta e la cronica nella diversa qualità dei cilindri che entrano a costituire il

Medicina

Pagina 211

di solito quella delle cellule cancerose, non sogliono costituire ammassi grossi, non sono accompagnate da connettivo, e, ove bisogni, si possono

Medicina

Pagina 214

costituire dei cilindri.

Medicina

Pagina 223

luogo nei reni o nelle vie orinarie. I cristalli urici possono esser appena visibili al microscopio, o costituire degli aggregati del diametro talora di

Medicina

Pagina 224

ricordare come in tali condizioni sia più facile la formazione di calcoli renali, di cui i cristalli d’ossalato possono costituire il corpo intero, od il

Medicina

Pagina 227

molti leucociti isolati, ed eziandio un certo numero di essi riuniti a costituire dei zaffi cilindrici che provengono dalle papille renali, e che

Medicina

Pagina 236

costituire, e vengono eliminati col liquido purulento. Importante è spesso la determinazione di questi elementi Fig. VIII. poichè può condurre alla

Medicina

Pagina 72

, in modo da costituire dei filamenti ramificati; e in questo caso la loro forma tende, per appiattimento delle reciproche superfici di contatto, a

Medicina

Pagina 85

stanno costantemente disposte in coroncine, in modo da costituire delle lunghissime file ora a decorso rigido, esattamente parallelo alle fibrocellule

Medicina

Pagina 88

delle macchiettine rosse rilevate (papule e vescicole su fondo iperemico), che ben presto si fondono a costituire Fig. XVII. un orlo rosso, continuo

Medicina

Pagina 90

addensa, e può costituire una massa, un turacciolo consistente, che ottura il dotto, dando luogo a sordità ed eccitando talvolta infiammazione delle

Medicina

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca