Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

511755
Giulio Bizzozero 9 occorrenze

elementi più comuni troviamo: 1.o fibre muscolari striate (fig. 36 d), in forma di pezzi generalmente corti, che presentano (se non sono troppo digeriti

Medicina

Pagina 110

corti ad angoli generalmente arrotondati, e conservano il più delle volte la loro striatura trasversale; in molte, però, questa è così fina che non

Medicina

Pagina 114

qualità: corti, fini, isolati o lunghi, grossi, riuniti a fasci: oltracciò talvolta pigmento derivante dal sangue, e, di raro, fibre elastiche

Medicina

Pagina 155

superficie libera da una linea convessa, mentre alla superficie opposta lasciano scorgere dei corti prolungamenti, delle sporgenze appuntate, che s’avanzano

Medicina

Pagina 195

lunghi o corti, isolati o riuniti a stella, oppure dei cristalli aghiformi riuniti in fasci piramidali, le quali piramidi si saldano frequentemente a

Medicina

Pagina 223

7.o Vibrioni e bacterî si trovano nel pus in quantità variabile, mobili od immobili, ora sotto forma di granuli rotondeggianti, ora di corti

Medicina

Pagina 75

angoli smussati, o irregolare per sporgenze o corti prolungamenti laterali (fig. 30 d). Constano di una sostanza omogenea, che rifrange fortemente la

Medicina

Pagina 85

dall’estremità del filamento; quindi nella parte non protoplasmatica del filamento. Occorre, però, non di rado di osservare articoli corti anche in

Medicina

Pagina 87

articoli corti (b) in cui distinguonsi una membrana ed un contenuto finamente granuloso. Qua e là, poi, si osservano grandi ammassi di spore ovali.

Medicina

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie